Oltre ventimila copie vendute, un'edizione anche in tedesco. «Camminare per i Colli», l'opuscolo tascabile dalla caratteristica copertina rossa realizzato dal naturalista estense Antonio Mazzetti (nella foto) per le edizioni Turlon, ora si ripresenta agli escursionisti con una veste rinnovata e ampliata. Più ricco di itinerari e di informazioni. Naturalmente insieme alla cartina con la trasposizione grafica dei sentieri, anch'essa curata dallo stesso Mazzetti, un esperto che conosce i Colli Euganei meglio delle proprie tasche. La guida, che costa 17.500 lire (9 euro), è un ulteriore contributo per favorire la conoscenza di quel piccolo universo di natura e tradizione che è il Parco dei Colli Euganei. «20 sentieri nel Parco dei Colli Euganei, passeggiate nella zona termale di Abano e Montegrotto Terme» è il sottotitolo dell'opera a testimoniare la volontà dell'autore e dell'editore di porsi a servizio dell'escursionista come pure dell'ospite termale, italiano e di area germanica. 140 le foto a colori a corredo del fortunato volumetto, 20 le cartine dettagliate degli itinerari. «A un decennio dalla prima pubblicazione - osserva Antonio Mazzetti - l'opera è stata riveduta e arricchita. I nuovi itinerari riguardano Monteortone, Monterosso, Monte Lozzo, Monte Cecilia e Monte Cero. I percorsi prescelti, tutti circolari, ovvero con identico punto di partenza e di arrivo, sono alla portata di tutti e percorribili in ogni stagione. Occupano non più di mezza giornata. Non presentano particolari dislivelli e difficoltà. Oltre ai panorami aiutano a cogliere gli aspetti naturalistici e storico-etnografici dell'area collinare. Quella allegata al volumetto è l'unica carta dei sentieri dei Colli Euganei. Mazzetti è autore di altre apprezzate pubblicazioni dedicate ai Colli Euganei. In particolare alla flora e ai toponimi popolari. Quest'ultimo volume (che raccoglie 3500 nomi) è stato pubblicato lo scorso anno a cura del Parco Colli. |