imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Venerdì 07/09/2001 - Mattino di Padova - .

Obiettivo: favorire progetti di cooperazione con l'area della Bosnia-Erzegovina

Montegrotto chiama, Mostar risponde

MONTEGROTTO. Proporsi come tramite fra Mostar e le istituzioni europee per favorire progetti di cooperazione che consentano alla municipalità della Bosnia-Erzegovina, con cui Montegrotto è gemellata, di decollare economicamente dopo anni di guerra civile.

Di questo parleranno gli amministratori sampietrini e i colleghi di Mostar nel corso della «tre giorni» di incontri che iniziano oggi per concludersi domenica (appuntamento principale, la tavola rotonda «Montegrotto-Mostar: un futuro di amicizia, risorse e sviluppo», domani al rustico di Villa Draghi).

Come si vede un progetto ambizioso che non è solo legato all'aspetto economico ma che vuole trascendere nel sociale offrendo occasione di crescita comune.

Folta la delegazione d'oltre Adriatico che verrà accolta dal sindaco Luca Claudio e dalla sua giunta: giungeranno infatti i sindaci delle sei municipalità (tre cristiane e altrettante musulmane), accompagnati dal responsabile dell'amministrazione centrale.

Quello di Mostar, infatti, è un delicatissimo assetto istituzionale, garantito dall'Unione Europea, che cerca di conciliare le esigenze di modernizzazione dell'area con gli inevitabili equilibrismi politico-diplomatici fra le varie etnie.

«Al punto - spiega Claudio - che spesso l'Ue, con la sua burocrazia, frena invece di favorire».

Soprattutto sul versante del rilancio delle infrastrutture industriali e artigianali. Da qui, l'idea della giunta sampietrina di porsi come «canale» privilegiato per favorire opportunità di investimento a Mostar.

Un primo risultato è stato finora raggiunto mettendo in contatto alcuni produttori locali della famosa «pietra d'Istria» con un distributore italiano a livello nazionale, grazie all'interessamento di Vanni Ceccarello, delegato per Montegrotto dell'Unione provinciale artigiani.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice