imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 01/11/2001 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

L'Anas blocca il finanziamento di 3 miliardi per il completamento della Circonvallazione

Ennesima doccia fredda dell'Anas sul prolungamento della Circonvallazione Ovest. L'ente ha «congelato» la propria quota di finanziamento dell'opera (3,3 miliardi su un totale di 20,5). Per sbloccarla, il progetto dovrà essere profondamente modificato, con un collegamento con la statale 16 effettuato mediante i cosiddetti «piani sfalsati» (vale a dire una serie di svincoli sopraelevati) al posto della già prevista rotatoria. Questa soluzione comporterebbe però un aumento dei costi di ben otto miliardi.

L'«aut aut» risale alla conferenza sui servizi di alcuni giorni fa che aveva riunito attorno a un tavolo i vari enti interessati (oltre all'Anas, Regione, Provincia, Soprintendenza, Comuni di Montegrotto, Abano e Due Carrare e Genio civile).

L'inatteso sviluppo ha mandato su tutte le furie l'assessore ai Lavori Pubblici, Massimo Valandro: «Di fatto l'Anas ci nega il finanziamento. Le sopraelevate, per l'eccessivo impatto ambientale, non verranno mai accettate dalla Soprintendenza». Non è la prima volta che l'ente si mette di traverso. A maggio aveva espresso parere negativo all'intersezione a raso con impianto semaforico caldeggiata dall'amministrazione Cognolato. Dopo mesi di trattative la rotatoria era sembrata la soluzione ottimale. Ora, il nuovo stop.

Il Comune di Montegrotto - principale beneficiario dell'importante opera pubblica - è però decisissimo a dare battaglia. Ufficialmente Valandro si trincera dietro un «no comment» ma la giunta sarebbe intenzionata, attraverso i propri referenti in Regione, a sollecitare un intervento dello stesso ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice