Le perizie di parte non convincono. Il Comune pretende di vederci chiaro. Prima di assumere qualsiasi provvedimento il sindaco Luca Claudio ha ordinato all'ufficio tecnico una consulenza. Se ne occuperà un geologo di provata esperienza, cui è stata commissionata anche un'indagine statica sulle abitazioni di via Appia e via Flaminia gravemente danneggiate dagli scavi del vicino cantiere di largo Traiano. Entro un paio di giorni il professionista dovrebbe svelare l'arcano.
"Vogliamo sapere con certezza se vi siano state modificazioni al sottosuolo - precisa il primo cittadino - e se non otterremo le necessarie rassicurazioni bloccheremo immediatamente i lavori". E' esattamente quanto hanno richiesto le famiglie alle prese ormai da tre mesi con cedimenti strutturali, crepe somiglianti a voragini e scrostamenti di intonaci.
L'avvocato Giovanni Scudier, il legale che assiste la quasi totalità dei residenti di via Appia e via Flaminia, ha inviato una diffida alla società Nuovo Centroverde, proprietaria dell'area, all'impresa Cavagnis Costacurta, al sindaco e al comando provinciale dei Vigili del Fuoco, intimando lo stop del cantiere. Gli scavi delle fondazioni di uno dei cinque fabbricati non si sono ancora conclusi. Due impianti Well Point stanno tuttora compiendo operazioni di emungimento della falda freatica. Non si possono quindi escludere a priori i rischi di ulteriori smottamenti del terreno.
Gli abitanti del quartiere non sono comunque disposti a tollerare un ulteriore aggravamento delle condizioni degli immobili. Nonostante la proprietà e la direzione lavori si stiano affannando nel ribadire che non sussistono pericoli di crolli. Lo conferma anche la consulenza depositata ieri mattina in municipio. Le fessurazioni sarebbero da imputare al massiccio prelievo d'acqua dalla falda. L'emungimento avrebbe provocato una veloce compattazione degli strati di terreno, a componente in prevalenza argillosa. Verrà frattanto depositato stamani in Procura l'esposto con cui uno dei residenti, assistito dall'avvocato Pierilario Troccolo, sollecita un provvedimento di sequestro cautelativo del cantiere |