imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Venerdì 08/08/2003 - Gazzettino - R.B.

MONTEGROTTO. NELLE VICINANZE DELL'HOTEL CAESAR

Vigili al lavoro per sterpaglie in fiamme

E' durato quasi tre ore il lavoro dei vigili del fuoco del distaccamento di Abano chiamati a spegnere un incendio che si era sviluppato all'alba di ieri vicino all'Hotel Caesar di via Aureliana a Montegrotto. Erano le 4.30 quando è scattato l'allarme: dieci metri cubi di sterpaglie, ramaglie ed erba, ammassate all'esterno della struttura ricettiva e destinate sicuramente ad essere smaltite, avevano cominciato a bruciare in un'area poco distante dal parcheggio delle auto. Dal cumulo di sterpaglie il portiere che prestava servizio ieri notte aveva notato, infatti, provenire una grande quantità di fumo e fiamme alte quasi tre metri e mezzo. I pompieri si sono portati immediatamente sul posto con cinque uomini e un' autopompa. Ma l'intervento, sebbene non ci fossero evidenti situazioni di pericolo per gli ospiti e per l'edificio, è stato piuttosto lungo e complesso. Quasi certamente, infatti, il fuoco si era innescato per un processo di autocombustione, una reazione chimica molto frequente, spiegano i pompieri, dovuta alla decomposizione del materiale organico e al conseguente aumento della temperatura, soprattutto nel caso in cui vengano accumulati rifiuti non completamente secchi.



I vigili del fuoco hanno provveduto a effettuare quello che in gergo viene definito lo "smassamento" e cioè a dividere le sterpaglie in piccole parti per evitare di lasciare qualche pericoloso focolaio ancora attivo. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice