imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Venerdì 08/08/2003 - Gazzettino - .

La Regione Veneto ha dato il via libera alla realizzazione del palazzetto dello sport.

La Regione Veneto ha dato il via libera alla realizzazione del palazzetto dello sport, esprimendo un parere positivo sulla variante al Piano Regolatore Generale. E' un successo per l'intera maggioranza, ma soprattutto per il sindaco Luca Claudio che ha seguito personalmente dall'inizio tutta la questione: "Non nascondo la mia felicità per il traguardo raggiunto. Finalmente Montegrotto potrà disporre di un palazzetto dello sport sempre promesso dalle precedenti amministrazioni, ma mai realizzato. Un risultato vincente che premia il lavoro che ho portato avanti personalmente assieme all'ufficio tecnico comunale. A dimostrazione del fatto che quando si lavora con chiarezza ed onestà per il bene della collettività, i risultati si possono ottenere".

Un lavoro trasparente che ha coinvolto direttamente l'Amministrazione comunale, nella persona del sindaco Luca Claudio, e la proprietà rappresentata da Giancarlo Buja senza l'intermediazione di figure esterne. Si tratta di un'opera che verrà realizzata a costo zero e quindi senza far pesare la spesa ai cittadini grazie al sistema della cosiddetta perequazione. Ciò significa che il privato deve riconoscere al Comune una somma per ogni volumetria concessa. In questo caso per ogni metro cubo edificabile, la proprietà deve dare al Comune circa 90 euro non in denaro ma in opere realizzate. Così facendo verrà costruito nei pressi di via Vivaldi un palazzetto con 700 posti a sedere, ampliabili in futuro, a costo zero per la collettività.



"Questa perequazione è risultata veramente vantaggiosa per l'Amministrazione - commenta il Sindaco Claudio - a scapito di tutte quelle falsità che non solo l'opposizione, ma anche l'ex assessore Pellizzari, hanno propinato in questi ultimi mesi per ostacolare in tutti i modi la realizzazione del palazzetto. Abbiamo dovuto subire attacchi di basso profilo, addirittura esposti anonimi che ci accusavano di speculazione: una strumentalizzazione politica che nuoce solo ai cittadini. Fortunatamente con l'approvazione da parte della Regione ho potuto dimostrare che tutta l'operazione è estremamente corretta oltre che vantaggiosa per i cittadini".



Per il comportamento tenuto dal consigliere Pellizzari il sindaco ritiene di considerarlo "fuori squadra", un allontanamento che non vuole assolutamente coinvolgere l'Udc con il quale sussistono ottimi rapporti dimostrati anche dalle recenti collaborazioni con l'assessore regionale De Poli.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice