imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Sabato 27/10/2001 - Mattino di Padova - Cristina Genesin

Il pm Cherchi aveva aperto un'inchiesta sulla turista morta dopo il soggiorno in un albergo di Montegrotto

Legionella, il caso è chiuso

Dalla Germania né denunce né atti delle autorità

La stampa tedesca aveva dato ampio risalto alla morte per legionella di una cinquantaduenne turista residente a Rengensburg, in Baviera, dopo un soggiorno in un albergo di Montegrotto dal 24 giugno all'8 luglio scorso. Per Bild Zeitung: «Madre morta per il morbo del legionario». Per Der Welt: «Vacanza in Italia si conclude con un'infezione mortale». Per Ochenende: «Cura in Italia, poi arriva la morte. Montegrotto: donna di Regensburg infettata dalla legionella». Per Tz Report: «Legionella dopo la vacanza in Italia».

Il pubblico ministero di Padova Bruno Cherchi aveva subito aperto un'inchiesta, invitando l'autorità giudiziaria tedesca a trasmettergli copia di tutti i documenti raccolti sulla vicenda, in particolare esiti dell'autopsia sul corpo della vittima e cartelle cliniche.
Ma nulla è arrivato dalla Germania. Nessun documento. Nemmeno una denuncia.

E così quella morte che aveva indotto la stampa tedesca a ironizzare su una vacanza termale finita tragicamente, non ha avuto alcun esito giudiziario. Anche il presidente dell'Assoalbergatori termale unificata, Massimo Sabbion, aveva commentato la scorsa estate: «Non esiste alcuna prova che la donna si sia ammalata a Montegrotto. Ovviamente in linea di principio non possiamo escluderlo a priori ma nemmeno darlo per certo. Inoltre, a quanto riferito dal personale dell'albergo, la signora era già arrivata febbricitante ed era stata l'unica del suo gruppo a non seguire alcun tipo di cura. Quindi non è mai entrata in contatto con aerosol o apparecchiature simili». Gli albergatori avevano criticato fortemente l'atteggiamento della stampa tedesca decisa nell'associare la malattia al soggiorno termale. La magistratura tedesca, però, non si è mossa. E nemmeno i familiari della donna hanno presentato alcuna denuncia. E così al pm Cherchi, che voleva vederci chiaro nella vicenda, per individuare eventuali responsabilità colpe od omissioni, non è rimasto che chiudere il caso di fronte al silenzio assoluto delle autorità della Germania.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice