imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Sabato 26/07/2003 - Mattino di Padova - Luca Ingegneri

L'investitura è avvenuta durante il consiglio comunale. Il coordinatore forzista si occuperà anche di attività produttive

Ciro Fornaro è il nuovo assessore al turismo

Assegnata al consigliere Turlon la delega alle manifestazioni. Nodi irrisolti la nomina del vicesindaco e i rapporti con l'Udc

E' Ciro Fornaro, attuale coordinatore comunale di Forza Italia, il volto nuovo dell'esecutivo sampietrino. Il sindaco Luca Claudio ne ha annunciato la nomina in conclusione dei lavori del consiglio comunale. In qualità di assessore esterno, Fornaro assumerà le deleghe alle attività produttive e al turismo, in origine assegnate rispettivamente al defenestrato Nicola Pellizzari e alla dimissionaria Paola Greggio. Ma non è l'unica novità. Il primo cittadino ha conferito la delega alle manifestazioni al consigliere Elvio Turlon, in quota An, ritirando nel contempo le competenze in materia di pubblica istruzione al consigliere Luisa Bresciani (Forza Italia). Aggiustamenti che Claudio motiva con queste parole: "Il posto in giunta spettava a Forza Italia che ha voluto investire in prima persona il coordinatore comunale. Ad Elvio Turlon abbiamo dato un giusto riconoscimento, in virtù dell'impegno profuso nei rapporti con il Consorzio Terme Euganee. In quanto alla consigliera Bresciani devo dire che è venuto a mancare il rapporto fiduciario con il resto della maggioranza. Non può che essere così quando si vota contro alle delibere e si propongono addirittura mozioni per bocciarle. Il ritiro delle deleghe rappresenta comunque una precisa volontà di Forza Italia che mi ha chiesto di procedere in tal senso". "E' stato uno schiaffo - commenta l'interessata - ma me l'aspettavo. In coscienza credo di aver lavorato bene. Ho solamente criticato chi non amministra la città alla luce del sole. E non posso che complimentarmi per la nomina di Fornaro, persona dotata di grandi competenze".



Resta ancora da sciogliere il nodo del vicesindaco, una funzione scoperta da tre mesi. Sembrano in calo le quotazioni di Massimo Valandro a favore dell'altro forzista Omar Tasinato. Il sindaco si è preso un'ulteriore pausa di riflessione. Magari in attesa di conoscere le decisioni dell'Udc. "La maggioranza non vuole riprendere il consigliere Pellizzari in giunta - precisa Claudio - siamo in attesa di altre indicazioni. Ed anche il consigliere Zorzetto deve decidere da che parte stare". In realtà i post-democristiani hanno già comunicato la loro linea d'azione. Non parteciperanno all'esecutivo e valuteranno volta per volta l'appoggio alla maggioranza. Il consigliere Pellizzari voterà senza condizionamenti. Saprà fare altrettanto il compagno di partito Victor Zorzetto?

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice