imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Mercoledì 20/08/2003 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

MONTEGROTTO

Nuovo palazzetto dello sport

MONTEGROTTO. La Regione Veneto ha recentemente approvato la variante parziale al Piano regolatore che prevede la costruzione di un palazzetto dello sport all’interno nell’area alle spalle dello Sporting Center, dove sorgerà un complesso edilizio di oltre 60 mila metri cubi. «Finalmente Montegrotto potrà disporre di un palasport sempre promesso dalle precedenti amministrazioni, ma mai realizzato - ha spiegato il sindaco Luca Claudio - Un ringraziamento particolare va anche al capo dell’Ufficio tecnico architetto Patrizio Greggio».
Si tratta, secondo il capo dell’amministrazione sampietrina, di un’opera che verrà realizzata senza gravare sulle tasche dei contribuenti, grazie alla cosiddetta perequazione. «In pratica - spiega Claudio - il privato deve riconoscere al Comune una somma per ogni volumetria concessa. In questo caso, per ogni metro cubo edificabile, la proprietà (l’albergatore aponese Giancarlo Buja, ndr) deve corrispondere all’ente locale 90 euro in opere realizzate». In virtù di questo meccanismo, il palasport verrà costruito nei plessi di via Vivaldi a costo zero per i cittadini. L’adozione della variante aveva però provocato una vistosa spaccatura nella maggioranza. Il consigliere comunale di Forza italia, Luisa Bresciani, allora votò contro, chiedendo il rinvio della discussione in attesa di chiarimenti sull’aumento della volumetria concessa dal Comune al privato.
Ma in una successiva riunione del consiglio comunale, il sindaco annunciò di averle ritirato le deleghe. Un provvedimento che era stato richiesto dal coordinamento sampietrino di Forza italia, che non aveva tollerato l’atto di «insubordinazione» della Bresciani. (e.g.)

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice