MONTEGROTTO. A quanto pare, il 2 giugno è la giornata prediletta dall'amministrazione per i «tagli del nastro». L'anno scorso, in occasione della Festa della Repubblica, fu inaugurata l'isola pedonale di via Manzoni, ieri, il complesso residenziale Ater di via Gramsci, a Mezzavia.
Si tratta di un comprensorio di edilizia convenzionata, composto da due edifici che si sviluppano rispettivamente su tre e quattro piani, per un totale di diciotto appartamenti. Sei nel primo stabile e dodici nel secondo, con una superficie che va dai 40 ai 70 metri quadrati. Uno degli immobili ospita anche una sala polivalente destimata alle riunioni associative. Un'inaugurazione in pompa magna. Alla cerimonia, infatti, oltre al sindaco Luca Claudio, alla giunta al gran completo, al presidente dell'Ater Andrea Drago, e al parroco di Mezzavia don Gugliemo Rossi che ha benedetto il complesso edilizio, era presente anche l'ex primo cittadino Elvio Cognolato, che Claudio ha invitato a salire sul palco approntato per il discorso.
«Un atto doveroso - ha dichiarato l'attuale sindaco - in quanto fu la sua amministrazione a dare il via libera al progetto che noi e l'Ater abbiamo completato. Certo, vi sono state alcune difficoltà e ritardi burocratici - ammette Claudio - ma entro la prossima settimana tutti gli assegnatari prenderanno possesso dei loro appartamenti». Cinque dei quali sono destinati a particolari categorie sociali: anziani, immigrati, studenti universitari e disabili. I dodici alloggi ubicati nell'edificio a quattro piani sono serviti da un ascensore. E a disposizione di ogni assegnatario c'è anche posto auto.
Presenti all'inaugurazione anche i vertici del comando Compagnia e del comando Stazione dei carabinieri di Abano. «Ho chiesto loro - conclude il sindaco - di rafforzare il servizio di sorveglianza in questo quartiere che ora, visto l'aumento di residenti, potrebbe anche registrare un'impennata di furti o tentativi di effrazione. Da parte nostra, ci impegneremo senz'altro a potenziare l'illuminazione pubblica in tutta la zona». |