imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Sabato 24/05/2003 - Gazzettino - Luca Ingegneri

Contributo di 13 mila euro al Consorzio Terme per lo sport Subito l'opposizione: «Verificheremo come saranno spesi»

Piovono contributi al Consorzio Terme Euganee. Nei giorni scorsi la giunta comunale ha deliberato una sovvenzione di 13 mila euro all'ente di Promozione turistica del bacino euganeo. Si tratta della quota di compartecipazione a carico dell'amministrazione sampietrina del progetto Atletica-Fidal, una sorta di promozione delle località turistico termali avvenuta attraverso la trasmissione radiofonica Rai "Ho perso il trend".



L'operazione, del costo complessivo di 88 mila euro (62 mila a carico del Consorzio, 13 mila di competenza di ciascuno dei due Comuni di Abano e Montegrotto) prevede anche la presenza dell'olimpionica Fiona May, da un paio d'anni testimonial delle Terme, la realizzazione di uno stand nel contenitore promozionale "Casa Italia" che verrà allestito ai campionati europei di atletica leggera, in programma a fine luglio a Parigi, ed il soggiorno, sempre a titolo di promozione, di rappresentative nazionali di sprinter, mezzofondisti e saltatori negli alberghi aponensi e sampietrini.



Il contributo verrà erogato al Consorzio "in via immediata". Una fretta inusuale che ha fatto rizzare le antenne all'opposizione. Da diverse settimane la compagine ulivista sta inutilmente cercando di capire in quale maniera l'amministrazione erogherà al Consorzio gli ormai famosi 36 mila euro destinati al pagamento della guida "Viviparchi" distribuita nelle famiglie con la card d'accesso alle oasi naturalistiche, alle ville e ai castelli dell'intera penisola. Nell'ultima variazione di bilancio sono stati infatti stanziati soltanto 3.500 euro in favore dell'ente di promozione delle Terme. «Potrebbe essere l'inizio di un pagamento a rate -ipotizza il consigliere diessino Antonio Voltolina- il capitolo di bilancio è quello incriminato. Andremo a verificare come verranno effettivamente spese queste risorse. È quantomeno strano che si eroghi un contributo con tre mesi d'anticipo sulla manifestazione». «Non c'è nessun artificio -replica il sindaco Luca Claudio- il Consorzio ci ha semplicemente chiesto il pagamento anticipato. E tengo a ribadire che non sarà il Comune a pagare la guida "Viviparchi". È competenza del Consorzio».



Peccato che l'iniziativa non rientri nei programmi dell'ente.

L.I.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice