imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Sabato 03/05/2003 - Mattino di Padova - Cristina Griggio

Consiglio comunale di Montegrotto acceso sui problemi urbanistici, critiche per il ridimensionamento del Palaturismo

Approvato il progetto «Dedalo»

Ottanta appartamenti con un unico accesso in via Roma

MONTEGROTTO TERME. E stato approvato il progetto urbanistico Dedalo, che prevede l'edificazione, in via Roma, di un palazzo di 3 piani, per 80 appartamenti. Questo il punto principale del piano regolatore discusso mercoledì in consiglio comunale.

La costruzione deve essere realizzata, in quanto prevista dal piano regolatore della precedente amministrazione, nonostante le critiche delle minoranze. In particolare il consigliere Aldo Trescato ha esposto motivazioni legate alla sicurezza stradale, perché è previsto un unico accesso al palazzo da via Roma. Ci sarebbe il rischio di ghettizzazione della zona, come è avvenuto in altri contesti ad alta densità abitativa, come Piazza Mercato ad Abano. Chiara la replica dell'amministrazione: il fatto che gli ingressi e le uscite alla zona non corrispondano alle strade esistenti e ci sia un solo accesso al palazzo dalla strada principale, risponderebbe alla volontà di non appesantire ulteriormente il traffico in centro. L'edificio che sorgerà in via Roma, inoltre, rispetterà le norme urbanistiche previste dalla legge.

Altri scontri si sono avuti sul progetto di edificazione di un palaturismo che la vecchia amministrazione critica per l'esiguità degli spazi previsti rispetto al progetto iniziale. Il disegno della giunta Cognolato prevedeva la realizzazione di un palaterme di 2000 posti che avrebbe consentito di utilizzare l'edificio anche per congressi, ma avrebbe richiesto un impegno economico insostenibile.

«Sogni», ha replicato l'attuale amministrazione, che preferisce ragionale in termini di reale fruibilità dell'edificio. Un palazzetto da 700 posti sarà sufficiente a soddisfare le esigenze di una città ancora priva di strutture sportive, e sarà più facilmente gestibile. Nessun voto contrario per quanto riguarda la variazione del progetto urbanistico in Largo Traiano, voluta dall'attuale amministrazione, che prevede di interrare i garage dell'edificio. Ciò comporterà la variazione dei tempi di realizzazione che passa al 31 luglio 2003.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice