imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Sabato 03/05/2003 - Gazzettino - Luca Ingegneri

MONTEGROTTO TERME La giunta Claudio autorizza la variante al piano regolatore. Raddoppiato l'indice edificatorio in un'area di 150mila metri quadri

Maxi operazione urbanistica approvata per soli 10 voti a 7

Traballa ma non cade la giunta Claudio. Pur tra le critiche dell'opposizione e le defezioni di autorevoli esponenti della stessa maggioranza, l'amministrazione sampietrina ha messo a segno un'operazione urbanistica di enorme portata. E' stata adottata la variante parziale al Prg per l'area perequata n.5. Si tratta dei 150.000 metri quadri di terreno dislocati sul retro dello Sporting Center, nella fascia compresa tra via Vivaldi e via Flacco. Il Comune ha più che raddoppiato l'indice edificatorio (da 0,2 metri cubi per metro quadro a 0,443) concedendo alla proprietà 31.000 metri cubi aggiuntivi (il Prg ne prevedeva già 30.000), con un modello di residenzialità diffusa (tri e quadrifamiliari, per un'altezza massima di nove metri). In contropartita il Comune otterrà dal privato opere a valenza sportiva per un valore di tre milioni e mezzo di euro. Verranno ricavati una palestra della capienza di 6-700 posti, un campo da calcio per ragazzi ed un parco giochi. Poco rispetto a quanto ipotizzato in sede di trattativa. Sia la pista da atletica che il campo da calcio principale dovranno essere messi sul piatto della bilancia in sede di approvazione del progetto. L'assessore Massimo Valandro ha difeso strenuamente i contenuti dell'accordo sottolineando i vantaggi per la collettività. Di tutt'altro avviso l'opposizione ulivista: la variante è stata bollata come "una gigantesca speculazione edilizia". Il centrosinistra è riuscito a strappare un impegno: si darà vita ad un piano di iniziativa pubblica in cui non verrà lasciata mano libera al privato. La maggioranza ha raccolto appena dieci consensi contro sette: oltre ai consiglieri ulivisti e leghisti, hanno votato contro l'ex-assessore Nicola Pellizzari ed il consigliere Luisa Bresciani. Allineata invece con il resto della compagine il vicesindaco Paola Greggio, fresca di dimissioni. Mai uno sguardo nè una parola al primo cittadino che le sedeva a fianco. Tra i due i rapporti restano gelidi. La Greggio si sarebbe però adeguata alle indicazioni di Forza Italia, favorevole alla variante. In cambio gli azzurri hanno ottenuto il "congelamento" della variazione di bilancio in cui figurano i 36mila euro destinati al Consorzio Terme Euganee per l'acquisto della guida "Viviparchi". L'argomento è stato ritirato in attesa di un chiarimento politico.

L.I.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice