imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Mercoledì 23/04/2003 - Gazzettino - Luca Ingegneri

MONTEGROTTO

Il Centrosinistra scatenato contro il sindaco Claudio

Opposizione scatenata contro il sindaco Luca Claudio. Il recente terremoto in giunta, sfociato nelle dimissioni del vicesindaco Paola Greggio, ha ispirato l'ultimo volantino distribuito dagli attivisti di "Montegrotto Terme che vogliamo", l'associazione culturale in cui si riconoscono le varie anime del centrosinistra. Il periodico "La voce di Berta" affronta la delicata questione della guida "Viviparchi", recapitata ai cittadini con una tessera-famiglia assieme all'ultimo numero del notiziario comunale. "Questa tessera - si legge in prima pagina - è un altro esempio dello spreco che contraddistingue quest'amministrazione. Doveva essere gratuita. In realtà sono stati spesi ben 36.000 euro per donarci questa tessera. Ma come, se sta scritto che la paga il Consorzio Terme Euganee? E' vero. L'amministrazione non ha speso questi soldi direttamente. Ha previsto però un contributo al Consorzio che fa solo da ufficiale pagatore con i nostri soldi". "La Voce di Berta" rivela un altro retroscena: "Una beffa è il modo con cui si può accedere ai parchi. Nella maggior parte dei casi vale solo per i ragazzini al di sotto dei 13 anni e accompagnati da un adulto che paga la tariffa intera. Non è utilizzabile in caso di gita scolastica, se un genitore vuole accompagnare più di un bambino, se si hanno altre agevolazioni". Per "Montegrotto Terme che vogliamo" pochi eletti avranno l'opportunità di utilizzare questa tessera, la cui validità cessa il 30 novembre prossimo. Parole di solidarietà vengono poi rivolte all'assessore Greggio che ha tolto il disturbo dopo l'incredibile scippo di 36.000 euro dal capitolo delle manifestazioni turistiche: "Questo episodio - scrivono gli attivisti dell'Ulivo - dimostra ancora una volta come Forza Italia conti poco all'interno della giunta".

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice