imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Mercoledì 23/04/2003 - Mattino di Padova - Cristina Griggio

La scuola chiede di nuovo maggiori fondi al Comune

MONTEGROTTO. I genitori degli alunni di Montegrotto hanno ricevuto una lettera nella quale il dirigente scolastico Bartolomeo Tribuna (nella foto) replica alle affermazioni del sindaco Luca Claudio sulla questione della scuola. «L'incredibile e assurda iniziativa», come la definì Claudio, di voler istituire una tassa scolastica di iscrizione, non sarebbe opera di Tribuna, che afferma che «la scuola dell'obbligo debba essere gratuita».

«Respingo anche l'accusa di non ricorrere per "risparmiare" a Enti pubblici - afferma Tribuna - da sempre ho cercato e ottenuto collaborazione con diversi enti. Per quanto riguarda i contributi comunali, non è vero che il Comune non ha tagliato alcun fondo» continua Tribuna. L'intenzione di elargire alla scuola ulteriori 7.300 euro non sarebbe stata convincente. Risulterebbe chiaro invece il fatto che negli anni scorsi la scuola ha ricevuto 25.306,38 euro, contro i 20.000 previsti per il 2003, con un taglio di 5.306 euro. Le spese sostenute finora dal Comune avrebbero finanziato interventi che lo riguardavano, come la celebrazione della Giornata della memoria, e l'adeguamento della linea telefonica. La richiesta di fondi «aumentata del doppio rispetto all'anno precedente», a dimostrazione, secondo Claudio, di «leggerezza interpretativa» da parte di Tribuna, sarebbe in realtà aumentata di 2.694,38 euro, a causa delle accresciute esigenze della scuola. La somma richiesta è di 43.000 euro, da cui vanno detratti 11.500 quali spese obbligatorie del Comune e 3.500 richiesti una tantum per dotare la scuola Ruzante di un laboratorio d'informatica. L'amministrazione, per Tribuna, non avrebbe capito che il Ministero darà sempre meno fondi alle scuole, alle quali dovranno provvedere maggiormente i Comuni, e che nella scuola e nelle sue scelte educative non devono entrare né il Comune, né la politica. «Auspico che questa ennesima diatriba finisca qui e che si rinsaldi un proficuo rapporto di collaborazione» conclude Tribuna.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice