Entro il mese di aprile il Comune di Montegrotto rimpinguerà di 7.300 euro il capitolo di bilancio riservato ai contributi scolastici. L'annuncio giunge a poche ore dalla manifestazione indetta dal comitato genitori dei plessi sampietrini: in mattinata verrà allestito un banchetto in piazza Roma, proprio di fronte al municipio. Sarà promossa anche una raccolta di firme per sollecitare l'amministrazione comunale a dotare la scuola dei fondi necessari al suo funzionamento.
"Avevamo già deciso di erogare i 7300 euro aggiuntivi (nel bilancio 2003 ne sono previsti 20.000) - dichiara il sindaco Luca Claudio - e i genitori ne sono stati informati alla riunione del 3 aprile. Voglio ricordare come il Comune non abbia tagliato alcun fondo all'istruzione, nonostante le gravose restrizioni imposte dalla Finanziaria, mantenendo lo stesso importo del 2002, compresa la cifra necessaria all'organizzazione dei Giochi della Gioventù".
Claudio ribadisce come l'ente locale non abbia mai fatto mancare nulla alle scuole. Tra progetti con le associazioni e i gruppi sportivi, corsi di aggiornamento, acquisto di giostrine ed altre attrezzature nel solo 2002 il Comune ha sborsato oltre 19.000 euro oltre ai contributi canonici. Per iniziative analoghe quest'anno ne sono stati stanziati altri 8.000. "Mi compiaccio comunque del fatto che i genitori abbiano respinto l'assurda proposta del dirigente scolastico - conclude - le famiglie non sono tenute a pagare alcuna tassa che esula dalla concezione di scuola pubblica. E' un'iniziativa da cui noi ci siamo subito dissociati".
L.I. |