imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Domenica 13/04/2003 - Mattino di Padova - Cristina Griggio

Montegrotto. Incontro con il sindaco

Un'ottantina di genitori ha manifestato ieri davanti al municipio per i fondi per la scuola

MONTEGROTTO. Un'ottantina i genitori hanno manifestato ieri mattina davanti al municipio per protestare contro i tagli dei fondi alla scuola pubblica. Durante la manifestazione i genitori hanno anche sottoscritto un documento per chiedere al comune di stanziare ulteriori fondi per le scuole. La posizione dei genitori, esposta dalla rappresentante Anna Talbot, è chiara: i genitori sono soddisfatti del piano dell'offerta formativa dell'istituto comprensivo di Montegrotto, ma i tagli dei contributi del 30 per cento da parte del Ministero della Pubblica Istruzione, e l'ulteriore riduzione da parte del comune rendono difficile svolgere tutte le attività. I genitori hanno rifiutato la proposta di pagare una tassa scolastica per rimpinguare le casse dell'istituto e per mantenere la quantità e la qualità di attività offerte finora, e hanno optato per la raccolta di firme. «L'amministrazione non ha tagliato alcun fondo - ha replicato il sindaco Luca Claudio - anzi, il comune stesso ha subito dei tagli consistenti ai propri fondi a causa della Legge Finanziaria, che l' hanno costretta a ridimensionare le sue scelte e a stabilire delle priorità negli interventi pubblici. Per quanto riguarda la scuola, il comune, che ha già stanziato 20.000 euro, la stessa somma elargita nel 2002, aveva già stabilito di corrispondere alla scuola altri 7.300 euro, per un totale di 27.300 euro. L'amministrazione si impegna a rimpinguare i contributi scolastici per l'ammontare di tale somma con il consuntivo di giugno. Una posizione, quella dell'amministrazione, che dimostrerebbe la volontà di andare incontro alla scuola, valutando però alcuni dati: la richiesta di fondi aumentata del doppio rispetto al 2002 da parte dell'istituto comprensivo non terrebbe conto né delle difficoltà del comune, né della possibilità di risparmiare approfittando di proposte di collaborazione derivate da altri enti pubblici. Il sindaco invita i genitori a non farsi strumentalizzare.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice