MONTEGROTTO. «E' stato tutto un equivoco. Per la guida "Viviparchi" il Comune non ha speso un centesimo». Il primo cittadino Luca Claudio ancora non si capacita delle dimissioni del vice sindaco Paola Greggio, causate, a suo dire, da un fraintendimento. «"Viviparchi" (il vademecum inserito nell'ultimo numero del notiziario comunale "M.T.", ndr) non è costato nulla - spiega Claudio -. Non è un'iniziativa a carico dell'amministrazione, ma del Consorzio Terme Euganee». Insomma, Paola Greggio avrebbe preso un granchio: la cifra di 36.000 che risulta spostata dal capitolo per le manifestazioni all'acquisto della guida sarebbe frutto di una banale svista. «Provvederemo a rimpinguare la somma complessiva del capitolo, pari a 52.000 , in sede di consuntivo o di assestamento di bilancio», assicura. Claudio ancora spera in un ripensamento del suo numero due: «Ho avuto un incontro sulla vicenda con il coordinatore di Forza Italia Ciro Fornaro e con Sandro Baraldi del direttivo del partito, alla presenza degli assessori Bordin e Tibaldi e del consigliere Bresciani - prosegue -, nel corso del quale mi è stata ribadita la conferma della fiducia di Forza Italia all'amministrazione comunale». Il sindaco ammette però che Paola Greggio, anche se tornerà sui propri passi, dovrà gioco forza accettare una forte decurtazione dei fondi destinati ai suoi referati: «Per le manifestazioni, il bilancio prevede una riduzione di circa due terzi rispetto agli esercizi precedenti, da 150.000 a 52.000 euro, a causa soprattutto dell'aumento delle opere pubbliche, con la conseguente contrazione di nuovi mutui, e a quello delle spese correnti per pagare le rate di quelli già accesi». |