imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Sabato 10/05/2003 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Tutti i meriti del sindaco

Lungo resoconto sul notiziario comunale di Montegrotto per far conoscere i risultati, dimenticando però i guai

MONTEGROTTO. Una dettagliatissima lettera aperta, inserita nell'ultimo numero del notiziario comunale «M.T.», per informare i cittadini di quanto è stato realizzato dalla sua amministrazione. E' l'ultima trovata del sindaco Luca Claudio. La missiva, che è divisa in dieci capitoli, non trascura davvero alcun settore o ambito di intervento.

Per quanto riguarda le opere pubbliche ultimate, a parere del primo cittadino, il bilancio è ampiamente positivo. Lavori di urbanizzazione dei quartieri Turri e Antoniano, con fognature e impianti di illuminazione; primo stralcio della pista ciclabile in via Caposeda; posizionamento di semafori intelligenti con segnalatore di velocità e dossi di rallentamento nei punti più a rischio; realizzazione di un'autorimessa nei locali del Palazzo del Turismo. Nutrito anche l'elenco dei lavori in via di esecuzione: pista ciclabile e rifacimento del manto stradale in corso Terme; nuove fognature nelle vie Mezzavia, Regazzoni e Gobetti; secondo stralcio di piazza Roma; ampliamento del cimitero comunale e ulteriore pista ciclabile in via Campagna Bassa. Nella lettera Claudio non rinuncia a qualche stoccata. In merito all'iniziativa «Viviparchi», dichiara: «Il progetto ha scatenato la rabbia degli oppositori politici. Viceversa, il vademecum è stato accettato dai nostri concittadini». Peccato, però, che si dimentichi di dire che proprio l'acquisto del volumetto ha provocato le furibonde dimissioni del vicesindaco Paola Greggio, che ha sostenuto che i 36 mila euro spesi sono stati stornati dal capitolo delle Manifestazioni...
Claudio se la piglia anche con i genitori che hanno protestato contro i supposti tagli alle scuole comunali: «E' stata inviata alle famiglie una missiva che contiene fatti e numeri che smentiscono una volta per tutte le bugie degli "arrabbiati" del momento». Sul fronte del sociale, è stata ufficialmente comunicata la definitiva assegnazione dei diciotto alloggi Ater di via Gramsci, nel quartiere di Mezzavia. Fra i principati interventi, anche l'assunzione di un legale, pagato dal Comune, che si occupi dei contenziosi dei sampietrini appartenenti alle fasce più disagiate.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice