imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Mercoledì 02/04/2003 - Mattino di Padova - Cristina Griggio

Montegrotto. Tutela ambientale e animali domestici

Polizia rurale: nuovo regolamento

MONTEGROTTO. L'amministrazione comunale di Montegrotto si è dotata di uno strumento nuovo per la polizia rurale, un regolamento che si applica a tutto il territorio comunale individuato come territorio agricolo e a tutte le attività rurali.

Il regolamento prevede la lotta e la difesa contro i parassiti delle piante, obbligatoria per legge per quanto riguarda alcune malattie comuni degli alberi come il cancro colorato del platano e la processionaria del pino e consiglia la lotta contro il bruco americano, il cancro del cipresso e la graziosi dell'olmo.
Le acque piovane dovranno essere incanalate in corsi d'acqua se provenienti da fabbricati rurali. Le superfici che vengono imbrattate da materiale organico o inquinante dovranno essere dotate di vasche per la raccolta e la maturazione dei liquami e per il successivo smaltimento.

Non potrà essere ostacolato il libero deflusso delle acque di fossi e canali privati, né di acque provenienti da fondi superiori. Dovranno essere mantenute libere da ingombri e da piantagioni anche le tombinature effettuate per la realizzazione di passi carrai. E' inoltre vietata qualsiasi opera che possa alterare lo stato degli argini e le infrastrutture di sgrondo. Nelle aree verdi dovranno essere rispettati anche gli orari per lo sfalcio dell'erba previsti dagli articoli 123, 214 e 215 del regolamento di polizia urbana. Gli aspetti urbanistici del regolamento prescrivono le norme di igiene negli insediamenti rurali e nei parchi per animali domestici: gli animali dovranno portare la museruola ed essere tenuti al guinzaglio. Il proprietario dovrà inoltre provvedere all'esporto immediato delle deiezioni solide prodotte nei luoghi pubblici. Nei parchi a uso pubblico sarà vietata qualsiasi azione che possa danneggiarne l'aspetto e l'integrità, come l'imbrattamento di qualsiasi tipo, l'accensione di fuochi, l'abbandono di rifiuti e il danneggiamento delle piante, e dovrà essere evitata la produzione di rumori molesti. Per i trasgressori sono previste sanzioni da 50 a 300 euro. Per ulteriori informazioni i cittadini possono rivolgersi al settore ambiente e verde pubblico presso l'ufficio tecnico comunale.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice