imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Domenica 23/03/2003 - Mattino di Padova - Luca Ingegneri

Disco verde al bilancio di previsione 2003.

Disco verde al bilancio di previsione 2003. Lo strumento di programmazione finanziaria del Comune è passato con il voto compatto della maggioranza di centrodestra (contrari i gruppi dell'Ulivo e della Lega Nord). Pressione fiscale praticamente invariata, introduzione della tariffa nel calcolo della Tarsu, robusti investimenti nel programma delle opere pubbliche (tre milioni di euro verranno destinati al completamento della circonvallazione ovest con innesto sulla strada Battaglia). Cospicue risorse saranno investite anche nella costruzione di spogliatoi e servizi per la palestra di Mezzavia, nella prosecuzione dell'anello di piste ciclabili, nella sistemazione di piazzale Stazione e nella realizzazione di nuovi tratti di illuminazione pubblica. Critico il giudizio dell'opposizione di centrosinistra che ha messo a nudo le contraddizioni di un bilancio con cui si chiedono nuovamente sacrifici ai cittadini confermando gli aumenti dell'anno scorso (Ici al 4,5 per mille e addizionale Irpef allo 0,2\%). "I sampietrini - ha dichiarato il consigliere Antonio Voltolina - pagheranno quattrocentomila euro di tasse in più rispetto al 2001 senza ottenere servizi migliori dall'ente locale. Pazienza se queste risorse servissero a finanziare opere pubbliche. Purtroppo vanno tutte ad ingrossare il capitolo delle spese correnti dove registriamo numerosi sprechi". "Montegrotto Terme che vogliamo" ha anche provato a correggere la manovra presentando undici emendamenti che la granitica maggioranza ha però respinto con voto compatto. Cognolato & company proponevano di riportare l'Ici al 4 per mille e di abolire l'addizionale Irpef tagliando 388.000 euro da alcuni capitoli di spesa. Contro la pesante imposizione fiscale si è levata anche la voce del leghista Aldo Trescato che ha rilevato l'assenza di una seria programmazione. Chi si attendeva una replica da parte degli amministratori sarà rimasto deluso. Il sindaco e l'assessore al bilancio Bordin non sono intervenuti nel dibattito. Era evidente la volontà di evitare lo scontro con le minoranze. La seduta è scivolata via senza sussulti fino alla dichiarazione del capogruppo Arcangelo Asquino che ha annunciato il voto favorevole al bilancio. Segno della ritrovata compattezza della Casa delle Libertà.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice