Una tassa d'iscrizione quale contributo ai costi di gestione dell'istituto. È la rivoluzionaria proposta che si sta facendo strada nella città di Bertha. Emersa nel corso di una riunione dei rappresentanti di classe, è stata ufficializzata durante l'ultima seduta del consiglio d'istituto. Sponsor dell'iniziativa è il dirigente scolastico Bartolomeo Tribuna, alle prese con bilanci sempre più magri. Per il 2003 il Comune ha infatti annunciato una riduzione dei contributi all'istituto scolastico comprensivo per una cifra vicina ai cinquemila euro. Anche i trasferimenti dal Ministero della Pubblica Istruzione sono drasticamente diminuiti: risultano insufficienti pure i fondi a disposizione del POF, il piano di offerta formativa.
A conti fatti mancano all'appello undicimila euro. E Tribuna non sa come far quadrare i conti. Se non si riuscirà a reperire risorse alternative si dovrà procedere al taglio di iniziative didattiche.
Per recuperare i fondi necessari il dirigente propone l'istituzione di una tassa d'iscrizione a carico degli alunni della materna "Arcobaleno", delle elementari "Ruzante", "Nievo" e "Don Milani" e della media "Vivaldi". Quindici, forse venti euro per ciascuno dei 750 studenti che frequentano i plessi sampietrini. Un'imposta di queste dimensioni consentirebbe di recuperare all'incirca undicimila euro.
La proposta è stata però accolta con scetticismo dai genitori. Che non vedrebbero di buon occhio l'introduzione di una tassa nella scuola pubblica. Come andrà a finire? Molto dipenderà dalla seduta di consiglio comunale in calendario stasera. All'ordine del giorno figura infatti l'approvazione del bilancio di previsione 2003.
Per venire incontro alle esigenze dell'istituto comprensivo l'opposizione ulivista presenterà un emendamento che consentirebbe di recuperare 7 mila euro per la scuola. «Due pali della luce in meno per un'istruzione migliore»: è lo slogan con cui "Montegrotto Terme che vogliamo" si appresta a dare battaglia sui banchi consiliari. Ma anche da Forza Italia giunge una proposta: finanziare ad hoc un progetto della scuola. |