imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Domenica 23/03/2003 - Mattino di Padova - Cristina Griggio

Sì anche al piano dei lavori pubblici

A Montegrotto aumenta l'Ici prima casa

MONTEGROTTO. Aumenta a Montegrotto l'Ici, l'imposta comunale sugli immobili, per la prima casa, che passa dal 4 al 4,10 per mille. Invariati invece l'Ici sulla seconda casa (al 7 per mille) e l'addizionale Irpef che era stata introdotta lo scorso anno. Sono queste le novità di maggior rilievo della finanziaria 2003 approvata venerdì sera dal Consiglio comunale. La maggioranza e ha approvato anche il programma dei lavori pubblici 2003/2005. Sono stati invece bocciati tutti gli undici emendamenti presentati dalla minoranza. Nel capitolo riguardante la realizzazione di opere pubbliche, ampio spazio è dedicato alla viabilità. Si prevede innanzitutto il collegamento della circonvallazione ovest con la SS 16, che dovrebbe iniziare nel 2004; attualmente il progetto definitivo è ancora in fase di studio e sono in fase di definizione anche gli accordi con l'Anas e con la Regione per definire i termini dei contributi economici. Nel 2004 dovrebbero iniziare anche la realizzazione di un anello di piste ciclabili lungo via Marza, via Mezzavia e Piazza Mercato. E inoltre prevista la manutenzione straordinaria delle strade, con il rifacimento, dove necessario, del manto stradale e la collocazione di impianti di illuminazione e la realizzazione di tre piste ciclabili, previste dal progetto «Montegrotto Bike». Il capitolo dello sport prevede la dotazione della palestra di Mezzavia di spogliatoi per permetterne l'uso alle sportive interessate. Una spiegazione poco gradita alle minoranze, che hanno vivacemente contestato all'assessore al bilancio Massimo Bordin la brevità dell'esposizione chiedendo maggiori chiarimenti sulle voci che prevedono il maggiore impegno di spesa. Sotto accusa, innanzitutto, l'aumento dell'Ici e l'addizionale Irpef. Il consigliere Antonio Voltolina ha inoltre additato la sostanziale immobilità del bilancio, che non terrebbe conto dell'aumento della popolazione nei prossimi tre anni. Aumenterà il numero dei pali per l'illuminazione pubblica passando da 1900 a 1920 per una spesa complessiva di oltre 15.000 euro. Sarebbe inoltre ingiustificato l'aggravio fiscale a carico della popolazione. La minoranza ritiene inoltre inaccettabili i tagli previsti per l'anno in corso alle spese per l'istruzione, che prevedono un contributo di soli 5000 euro. Altrettanto decise le risposte dell'amministrazione, che ha sottolineando come il taglio momentaneo all'istruzione riguardi attività complementari, non previste dai curricola ministeriali e come il giornalino «La voce di Berta» contenga falsità dovute, a parere dell'assessore Tibaldi, a una scarsa informazione o alla volontà di storpiare la verità.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice