MONTEGROTTO. L'associazione Wwf di Montegrotto non è d'accordo con la soluzione proposta dall'amministrazione comunale di tornare al doppio senso di circolazione in corso delle Terme (nella foto la parte iniziale del cantiere) per risolvere il problema della viabilità in centro. Il progetto di riprendere, una volta terminati i lavori di manutenzione, la circolazione in entrambi sensi di marcia risponderebbe, secondo l'associazione ambientalista, solo ad esigenze di clientela politica e di tutela di pochi contro quella dei residenti. Il senso unico di circolazione non arrecherebbe un danno tale ai negozianti da giustificare il ritorno al doppio senso.
Tale soluzione, inoltre, non presterebbe alcuna attenzione al problema della sicurezza, che negli ultimi tempi si è presentato in tutta la sua complessità, alla luce dei gravi incidenti stradali che si sono verificati dopo la decisione di riaprire al traffico la direttrice piazzale Stazione-viale Stazione-corso delle Terme. Secondo calcoli recenti del Wwf, lungo il viale transitano oltre cinquemila veicoli al giorno, un flusso di traffico da prendere in seria considerazione. «Ogni amministratore dovrebbe tenere conto, oltre che dei legittimi interessi economici, anche della tutela della salute dei cittadini che amministra, e questo modo di procedere starebbe provocando gravi danni alla salute di residenti e turisti», sostiene il presidente Tiziano Pegorer, a nome di tutta l'associazione termale.
«Le dichiarazioni circa la volontà di questa amministrazione di congiungere la statale 16 con la circonvallazione ovest e la ventilata possibilità di collegare quest'ultima con quella di Abano, dimostrano quanto poco chiare siano le idee di questa giunta nel dare soluzione ai gravi problemi che un eccessivo traffico veicolare sta provocando a Montegrotto».
Il Wwf auspica quindi che l'amministrazione rivaluti il progetto e che decida di mantenere il senso unico di marcia lungo il corso delle Terme, fiancheggiato da una sicura pista ciclabile, indispensabile per una città turistica come Montegrotto. |