imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 20/03/2003 - Gazzettino - Luca Ingegneri

MONTEGROTTO TERME. PER CONTENZIOSI DI CARATTERE CIVILE

Legale del comune a chi non ha soldi

Sarà l'avvocato di chi non può permettersi di sostenere i costi di lunghi ed estenuanti contenziosi di carattere civile. Il Comune metterà a loro disposizione un legale. Ad annunciarlo sono il sindaco Luca Claudio e l'assessore agli interventi sociali Omar Tasinato: è in via di stesura una convenzione con l'avvocato padovano Roberta Dall'Oglio, esperta in diritto di famiglia, che assumerà il delicato incarico.



Ma chi potrà rivolgersi al professionista prescelto dall'amministrazione sampietrina? "Tra le categorie sociali che ci chiedono aiuto - spiega il primo cittadino - vi sono donne separate, abbandonate, divorziate, con figli a carico, che spesso non vedono rispettati i doveri economici e le responsabilità del marito o viceversa. Abbiamo poi minori in condizioni di abbandono, ed orfani sbattuti da una parte all'altra senza quel rispetto che ancora non sono in grado di rivendicare". Tanti, troppi casi sociali di cui il Comune si occupa giornalmente anche in una cittadina in cui prevale un diffuso benessere.



"Vogliamo aiutare donne, famiglie, minori dando loro la possibilità di avvalersi, gratuitamente, di un consulente legale esperto di tematiche familiari. Abbiamo ragione di credere - argomenta Claudio - che quest'iniziativa, unica sul territorio euganeo, possa costituire un risparmio di risorse per il Comune e, allo stesso tempo, un efficace aiuto per le persone in difficoltà. Potranno confidare le loro necessità ad un'esperta disposta ad ascoltare ogni problema per poi agire con determinazione nella maniera più opportuna".Con tutta probabilità i contenziosi saranno legati in numero maggiore al mantenimento dei figli di donne separate. E' questa la casistica prevalente all'assessorato alle politiche sociali del Comune. I contenziosi supportati dal patrocinio comunale saranno comunque sottoposti in via preventiva al vaglio degli assistenti sociali, cui spetta il compito di verificare i requisiti di ammissione (soglia di reddito, situazione lavorativa e professionale). Al consulente verrà messo a disposizione un ufficio presso il settore servizi sociali di via Scavi, con modalità ed orari che verranno indicati nella convenzione.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice