imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 06/03/2003 - Gazzettino - Luca Ingegneri

Tempi duri per l'istituto scolastico comprensivo della città di Bertha.

Tempi duri per l'istituto scolastico comprensivo della città di Bertha. Il dirigente Bartolomeo Tribuna sarà costretto ancora una volta a fare di necessità virtù. Perchè l'amministrazione comunale ha fatto sapere di non avere alcuna intenzione di soddisfare le sue esigenze. A fine gennaio Tribuna aveva quantificato all'assessore Bordin le sue richieste di contributo, evidenziando i robusti tagli operati dal Ministero della Pubblica Istruzione attraverso la direzione scolastica regionale. Ai plessi sampietrini sono stati destinati per il funzionamento amministrativo e didattico poco meno di ottomila euro. Circa il 50\% in meno dei fondi erogati nello scorso anno. Ed anche i fondi per il Pof, il piano di offerta formativa, sarebbero largamente insufficienti (5800 euro). Per poter garantire la prosecuzione di programmi in avanzata fase di realizzazione, il dottor Tribuna ha sollecitato il Comune a mettere mano al portafogli. Presentando una richiesta di contribuzione praticamente doppia rispetto alla cifra erogata nel 2002: 43 mila euro. L'attuazione del Pof richiederebbe un sostegno pari a 13.500 euro mentre per lo svolgimento delle attività didattiche servono altri 8.500 euro. Seguono l'acquisto di materiali per la pulizia (8 mila euro), il materiale di cancelleria per gli uffici (6 mila euro), gli interventi di manutenzione ordinaria (3.500 euro) ed il contributo per l'allestimento delle postazioni informatiche all'elementare "Ruzzante" (3.500 euro). Dal Comune giungono però segnali tutt'altro che rassicuranti: nel bilancio che viene presentato stasera al consiglio comunale, figura un contributo identico a quello del 2002 (circa 20 mila euro). L'unica voce aggiuntiva è rappresentata dai 7 mila euro per l'acquisto dei materiali per la pulizia che la scuola potrà gestire in piena autonomia.

«Il dottor Tribuna - allarga le braccia l'assessore Massimo Bordin - non può riversare sul Comune i problemi della sua gestione. Noi non siamo in grado di sostituirci al ministero della Pubblica Istruzione. Adempiamo agli obblighi di legge continuando a sobbarcarci i notevoli costi di manutenzione degli edifici. Purtroppo si sono resi necessari tagli in vari settori e di più non possiamo fare».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice