Stavolta apre davvero. Il Consorzio Vini Doc dei Colli Euganei sta per sbarcare nella città di Bertha. Entro la fine di novembre entrerà in funzione l'enoteca all'ombra di villa Draghi. L'ha assicurato al sindaco il presidente dei viticoltori euganei Antonio Dal Santo. Definitivamente archiviate le polemiche ferragostane, Comune e Consorzio hanno stretto un patto d'acciaio.
Dal Santo si è impegnato ad organizzare eventi di spessore nella suggestiva cornice del rustico di villa Draghi, coinvolgendo anche le associazioni operanti sul territorio e la cittadinanza. Il Consorzio Vini Doc ha individuato l'operatore che gestirà l'enoteca: la scelta è caduta su un esperto di vini, profondo conoscitore delle lingue straniere. "Ci interessa in particolare il turista ospite delle Terme - ha voluto precisare il presidente - in genere è lui l'acquirente potenziale del nostro prodotto. Gli metteremo a disposizione un tecnico in grado di trasmettere le emozioni tipiche del nostro vino". L'enoteca rimarrà aperta dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 12.30, e dalle 14.30 alle 19.30. In occasione delle festività non vi saranno turni di chiusura.
Il debutto della struttura avverrà comunque il 6 novembre, in concomitanza con la presentazione dei novelli. Quel giorno l'enoteca aprirà i battenti nel pomeriggio. Sarà la prima di una serie di iniziative. A breve il rustico di villa Draghi verrà stabilmente inserito nel tradizionale circuito della "Strada dei vini".
"E' un investimento in cui crediamo molto - ha aggiunto Dal Santo - e contiamo di poter lavorare a stretto contatto con l'Ente Parco, abbinando il nostro prodotto alla gastronomia e al turismo d'arte".
Nell'enoteca verrà esposta una selezione dei trenta migliori vini dei Colli, allo stesso prezzo praticato nei punti vendita delle singole aziende. |