MONTEGROTTO. Scadrà il 30 marzo il termine per la presentazione della domanda per il contributo economico per le persone non autosufficienti assistite in casa con l'aiuto di badanti. Il contributo sarà corrisposto secondo due modalità: una tantum di 200 euro per le famiglie che abbiano assunto con un regolare contratto un assistente domiciliare extracomunitario e che abbiano versato il contributo di 700 euro, presso gli uffici postali, entro l'11 novembre scorso; un contributo mensile da 100 a 150 euro per ogni assistente domiciliare assunto regolarmente con un orario settimanale di lavoro. Alla presentazione della domanda dovranno essere esibiti un regolare contratto di lavoro di almeno 24 ore settimanali; la ricevuta del versamento degli oneri economici previsti per regolarizzare l'assistente; una copia della dichiarazione del numero di ore lavorative settimanali dell'assistente; una copia dell'assicurata con cui è stata trasmessa la regolarizzazione. Può beneficiare del contributo anche chi percepisce già un assegno di accompagnamento. Chi inoltra la domanda dovrà avere un livello economico massimo (Ise) di 26.855,76 euro se il nucleo famigliare non supera i tre componenti, compresa la persona non autosufficiente; di 41.316,55 per i nuclei famigliari più grossi. E inoltre necessario presentare la documentazione che certifichi la non autosufficienza della persona assistita. Ulteriori informazioni, insieme alla lista dei documenti da presentare all'Inps per il calcolo dell'Ise, saranno fornite dagli uffici del Settore interventi sociali previo appuntamento telefonico allo 0498928837, il martedì e il giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17. |