imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Venerdì 28/02/2003 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Corso Terme: doppio senso e traffico delle auto a zig-zag

Accordo fatto tra commercianti e Comune. Scontenti i residenti

MONTEGROTTO. Compromesso fra i commercianti di Corso Terme e l'amministrazione. In un'affollata riunione ieri al Palaturismo, il sindaco Claudio si è impegnato e reintrodurre il doppio senso di marcia, Accogliendo così la principale richiesta degli esercenti che avevano bloccato il traffico in segno di protesta. La modifica comporterà però l'eliminazione di metà dei parcheggi. Ne spariranno una cinquantina. I restanti verranno redistribuiti su entrambi i lati della carreggiata. Il percorso per le auto assumerà un andamento a zig-zag che costringerà gli aumobilisti a marciare a velocità ridottissima. Saranno inoltre posizionati due dossi di rallentamento. La durata del disco orario varierà a seconda della tipologia commerciale: per gli acquisti «veloci» (ad esempio, il pane) 15 minuti, fino a un'ora per i negozi di abbigliamento.


Infine, i non residenti avranno a disposizione dei permessi speciali. «Lasciateci due mesi per finire i lavori della pista, periodo nel quale il senso unico rimarrà per garantire la sicurezza del cantiere - ha chiesto Claudio -. Sia però chiaro che sul percorso ciclabile non torniamo indietro. Dobbiamo pensare anche alla sicurezza dei cittadini». Il parziale dietrofront del Comune ha accontato quasi tutti, quindi nuovi blocchi sono scongiurati: «Ci riteniamo soddisfatti» ha dichiarato Giuseppe Latina, uno dei leader della protesta.


«Quasi» tutti contenti, dicevamo. Perché in sala era presente anche un gruppetto di cittadini favorevoli al senso unico. Fra questi, la madre del 14enne Riccardo Schippani, deceduto due anni fa dopo essere stato travolto da un'auto in via Caposeda. «Alcuni commercianti - ha esordito con voce rotta dall'emozione - mi hanno accusata di aver preteso la pista in ricordo di Riccardo. E' falso. Purtroppo, io non ho più un figlio che possa usufuirne, a differenza di quelli di tutti coloro che abitano qui. Corso Terme è una strada assassina». Al termine del suo intervento è scoppiato un applauso. Fra i presenti, anche una frontista che esibiva un enorme cartello: «L'incolumità dei nostri figli, le vite perse in incidenti stradali, l'alto rischio per i ciclisti, le interminabili code, sono argomenti che superano i calcoli matematici».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice