MONTEGROTTO. Sono più di settanta gli autocarri multati nell'arco di un mese a Montegrotto. Motivo della contravvenzione è il mancato rispetto del divieto di accesso dal ponte di Mezzavia per gli autocarri di portata massima superiore a 50 quintali.
I controlli vengono operati soltanto da un mese, ma l'ordinanza della limitazione del traffico risale al 14 dicembre scorso e in futuro sono previste ulteriori limitazioni.
Eppure molti autisti sembrano non esserne ancora a conoscenza: i mezzi pesanti interessati dal divieto che provengono dalla strada statale 16 e sono diretti a Montegrotto dovranno procedere lungo la statale fino alla Guizza e da lì immettersi nella Strada Romana e accedere alla zona industriale attraverso via Caposeda.
Sono esclusi dal divieto soltanto i mezzi adibiti al trasporto di persone, gli autocarri di portata massima inferiore a 50 quintali e gli autocarri la cui sede si trova a Montegrotto. Tutte gli altri mezzi pesanti saranno soggetti a contravvenzioni se non rispetteranno il divieto di transito.
E' evidente la situazione di disagio avvertita dagli autotrasportatori, causata da una viabilità decisamente carente che pone la zona termale tra le aree più svantaggiate. |