imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 20/02/2003 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Sono pronti alla consegna i 18 alloggi dell'Ater

MONTEGROTTO. Si è finalmente sbloccata la vicenda dei diciotto alloggi Ater del complesso di via Gramsci, a Mezzavia. La procedura di consegna degli appartamenti è stata ultimata. Le assegnazioni, secondo la graduatoria, dovrebbero avvenire nell'arco di un mese. Domani il sindaco Luca Claudio si recherà personalemente sul posto per verificare che sia tutto a posto. Arriva così una prima risposta alle numerose richieste di una casa pervenute in Comune negli ultimi due anni. Anche se con quasi due mesi di ritardo sulla tabella di marcia prevista. La consegna degli appartamenti era stata infatti bloccata da alcuni ritardi di carattere burocratico: l'Ater non aveva concluso le procedure per ottenere la dichiarazione di abitabilità e l'accatastamento per gli appartamenti - un obbligo a suo carico specificamente previsto da una convenzione siglata con l'amministrazione comunale. Un ritardo pesante per molti nuclei familiari in graduatoria,alcuni dei quali con uno sfratto esecutivo imminente. Il primo cittadino aveva sollecitato i vertici dell'Ater a eseguire il più in fretta possibile gli ultimi adempimenti. Si tratta però di una piccola vittoria, a fronte di un quadro davvero preoccupante. Basti pensare che la graduatoria per l'assegnazione degli appartamenti di via Gramsci è stata stilata su un totale di sessantadue domande. Inoltre, sono ben ottanta le richieste, pervenute in tutto l'arco del 2002 agli uffici municipali, da parte di persone che hanno assoluta necessità di un alloggio, 18 in più di quelle pervenute nel 2001. Una vera e propria emergenza abitativa.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice