imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Martedì 04/02/2003 - Gazzettino - Luca Ingegneri

Nonostante ...

Nonostante i ripetuti inviti dell'amico Alvaro Gradella ha sistematicamente disertato i tavoli antinquinamento di Palazzo Moroni. Un'iniziativa in cui il sindaco Luca Claudio non ripone alcuna fiducia. «Il blocco del traffico in alcuni giorni della settimana oppure il ricorso alle targhe alterne - attacca - non sono altro che provvedimenti dal sapore propagandistico. Purtroppo non servono a migliorare la qualità dell'atmosfera. Sono convinto che gli amministratori della città e dell'hinterland non si sentano con la coscienza a posto».



L'amministrazione sampietrina ritiene di poter fare a meno della concertazione nell'estenuante lotta contro le polveri sottili. «Ci siamo mossi l'inverno scorso - ricorda il primo cittadino - commissionando all'Arpav una serie di rilevazioni. Abbiamo ospitato per diversi giorni due centraline fisse in piazza Roma e in piazzale Stazione oltre ad una stazione mobile. Le analisi ci hanno offerto un quadro rassicurante. A Montegrotto il PM 10 è sempre rimasto al disotto dei livelli di guardia».Il traffico di attraversamento ha assunto ormai dimensioni intollerabili. «È proprio per questo - avverte Claudio - che ritengo non vi siano alternative al potenziamento delle linee su rotaia. Tram e metropolitane devono far diminuire il numero degli automezzi in transito sulle nostre strade. Dobbiamo prendere come esempio i paesi del Nord Europa. E' inutile accanirsi contro le auto non catalitiche o i vecchi furgoncini. Ci vogliono iniziative drastiche. Noi opereremo in maniera tale da convogliare il traffico, soprattutto quello pesante, fuori dal centro. Da tempo obblighiamo i camion a raggiungere la zona industriale da via Romana. E ci adopereremo per far partire al più presto i lavori della circonvallazione».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice