Il dibattito sulla pace ha ospitato sul mattino del 6-2-03 l'intervento del sindaco di Montegrotto, Luca Claudio, dal titolo «La pace non è di sinistra». Claudio dichiara che esporrà dal balcone del Municipio la bandiera arcobaleno per "rifiutare l'appropriazione a scopi politico-propagandistici" del valore della pace, da parte della sinistra. Più avanti afferma che "il centrodestra appoggia unitariamente il presidente del Consiglio sostenendo la decisione degli Stati Uniti" di fare la guerra in Iraq.
Con questi atteggiamenti così contraddittori Claudio fa capire che ha esposto la bandiera non perché crede profondamente nella pace, ma per non permettere alla sinistra di appropriarsi in esclusiva di questo grande valore. Com'è possibile affermare di volere la pace e poi essere favorevole alla guerra che gli Usa vogliono fare a tutti i costi?
La pace è un valore universale, ma solo per chi ci crede veramente. Non credo che il Papa passa essere etichettato di sinistra, eppure si è schierato per la pace. Non mi pare che il governo francese sia di sinistra, eppure è contro la guerra in Iraq.
Non si può tenere il piede in due staffe, non si può esporre la bandiera della pace e poi dichiararsi favorevole alla guerra. Tutto ciò in politica si chiama strumentalizzazione, sul piano umano si chiama ipocrisia. |