imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Sabato 08/02/2003 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Il dirigente scolastico telefona a tre cittadini che segnalano a loro volta il fatto ai carabinieri di Abano

Tribuna passa alle querele

I firmatari delle petizioni avvertiti dell'iniziativa legale

Tre segnalazioni contro il dirigente scolastico Bartolomeo Tribuna inviate ai carabinieri di Abano da altrettanti cittadini che, alcuni mesi fa, sottoscrissero la famosa petizione in cui si criticavano i metodi gestionali del direttore didattico. Secondo i tre, Tribuna li avrebbe avvertiti di cercarsi un legale; con il patrocinio dell'Avvocatura dello Stato li avrebbe infatti a sua volta querelati, a tutela della propria onorabilità, per aver firmato un documento giudicato diffamatorio. E' questa l'ultima novità sulla "querelle" che da mesi vede contrapposti Tribuna e un nutrito gruppo di cittadini (circa seicento, anche se non tutti genitori di alunni). Hanno preso posizione contro di lui anche due insegnanti, accusandolo di "mobbing". La vicenda ha avuto anche un risvolto amministrativo: un'ispezione dell'Ufficio scolastico regionale conclusasi con l'«assoluzione» del dirigente. Resta però ora da stabilire se informare una persona che si intende querelare a tutela del proprio buon nome possa configurarsi come una velata minaccia o non, invece, come l'esercizio di un legittimo diritto. Tribuna ha infatti sempre respinto le accuse. Parlando, in più occasioni, di una manovra oscura ai suoi danni, architettata per ragioni politiche, a causa dell'incarico di assessore alla Cultura ricoperto nella giunta Cognolato. E sottolineando come questa sfilza di attacchi sia partita solo dopo il risultato elettorale del 2001 che ha portato al governo di Montegrotto la giunta polista di Luca Claudio. Il quale, sentitosi chiamato in causa, ha sempre negato qualsiasi macchinazione. Il primo cittadino si è solo limitato, per dovere istituzionale, a "girare" la famosa petizione al Prefetto di Padova e al ministero della Pubblica istruzione. E Tribuna? Alcune settimane fa ha affermato di non volere più rilasciare dichiarazioni pubbliche sulla spinosa questione. Ma da numerose indiscrezioni, pare che adesso, esasperato, abbia intenzione di ribattere colpo su colpo alle accuse. E rivolgersi all'Avvocatura dello Stato potrebbe essere proprio la sua prima mossa.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice