imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Martedì 28/01/2003 - Gazzettino - Luca Ingegneri

Il legale rappresentante della Chiari Immobiliare che sta riconvertendo l'ex hotel Zurigo si appella al sindaco

«Senza garage le case sono invendibili»

Per superare l'impasse la società propone al Comune di utilizzare l'edificio di proprietà comunale

«Il trasferimento dei parcheggi in cambio dello spazio per la caserma? Non potremo mai accettare simili condizioni». È categorico Ferdinando Barigazzi, legale rappresentante della Chiari Immobiliare srl, la società che sta realizzando il progetto di riconversione dell'ex-hotel Zurigo. Con il Comune, cui la società costruttrice cederà un edificio di nuova costruzione per una cubatura di duemila metri in base all'accordo di programma stipulato dalla precedente amministrazione, non sarebbe stato raggiunto sinora alcun accordo.«Quest'amministrazione - racconta l'imprenditore - si è dimostrata particolarmente sensibile ai problemi della sicurezza. Noi abbiamo cercato di andare incontro alle loro esigenze ma non possono chiederci di rinunciare ai parcheggi al servizio delle nuove unità abitative».



La Chiari Immobiliare sta completando la ristrutturazione dell'ex-Zurigo: al pianterreno sorgeranno alcune unità commerciali ed uffici mentre ai piani superiori (quattro in tutto, ndr) sono stati collocati trentasei appartamenti. Il Comune avrebbe chiesto al costruttore di "sacrificare" i circa 1400 metri quadri riservati ai parcheggi per lasciare spazio alla caserma dei carabinieri, che andrebbe ad occupare anche parte dei posteggi pubblici.



In contropartita l'amministrazione comunale avrebbe offerto alla società Chiari un'area alternativa sul versante opposto della strada, nei pressi dell'hotel "Ai Buoni Amici".



«Chi comprerà un appartamento sapendo che dovrà lasciare l'auto a quattrocento metri di distanza? - si lamenta Barigazzi - purtroppo in questa situazione di stallo non riusciamo a perfezionare gli atti di compravendita degli alloggi».



Per superare rapidamente l'impasse la Chiari Immobiliare ha proposto al Comune di spostare i parcheggi nell'area dove dovrebbe essere costruito l'edificio di proprietà comunale. Quest'ultimo verrebbe spostato dall'altra parte di via Neroniana. Il comando della polizia municipale, l'ufficio commercio e la centrale operativa del sistema di videosorveglianza si insedierebbero quindi sul terreno adiacente ai "Buoni Amici".



«Il sindaco mi sembra disponibile all'operazione - conclude Barigazzi - spero si possa chiudere in fretta».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice