imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Martedì 16/10/2001 - Gazzettino - Luca Ingegneri

Fa flop il servizio di refezione alla "Nievo" A scoraggiare le famiglie il costo elevato

Cibi per pochi intimi all'elementare "Nievo". Appena 25 famiglie hanno aderito al progetto del Comune per l'istituzione del servizio di refezione nella scuola a tempo normale. Un numero irrisorio per un plesso che accoglie quest'anno 267 bambini. La stragrande maggioranza dei genitori ha ritenuto di non aderire all'iniziativa. In linea con le indicazioni del dirigente scolastico Bartolomeo Tribuna, che non si è mai schierato apertamente in favore dei pasti alla "Nievo".



A scoraggiare molte famiglie potrebbe essere stato l'elevato costo del servizio: circa 8 mila lire al giorno. Al valore effettivo del pasto (6.710 lire) vanno infatti aggiunte le spese per l'assunzione delle inservienti, chiamate ad assistere gli alunni durante la somministrazione dei cibi. Un costo che è stato quantificato in 1.470 lire a bambino.



Nonostante il flop il consigliere Luisa Bresciani, cui è stata affidata la delega alle Politiche scolastiche, è decisa ad andare avanti per la propria strada. Il servizio di refezione è stato affidato alla Coges, la società che gestisce attualmente la mensa della scuola di Mezzavia dopo il rinnovo dell'appalto. Ai ragazzi vengono recapitati vassoi sigillati monoporzione da consumare in classe, sui banchi. Non è stato possibile individuare spazi alternativi nè ricavare una sala per la refezione. Alla "Nievo" non vi sono aule libere. Il Comune ha individuato un paio di assistenti, reclutate tra il personale che dirige ogni anno la kermesse dei centri estivi."Io non mi arrendo - afferma il consigliere Bresciani - sono convinta che altre famiglie si accoderanno in seguito a coloro che hanno aderito al progetto". Il servizio di refezione è limitato ai giorni in cui sono fissati i rientri pomeridiani: due ore aggiuntive al martedì per tutti, al giovedì per i 164 alunni del secondo ciclo (classi terze, quarte e quinte).



"L'abbiamo pensato - dice Luisa Bresciani - proprio per evitare ai genitori un continuo via vai da scuola. Molti ragazzi trascorrono in pullman gran parte delle due ore di intervallo. E rimangono a casa soltanto mezz'ora.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice