La ricerca del dialogo è apprezzabile. Ma va migliorata l'organizzazione degli incontri fra Comune e categorie produttive. Questo il giudizio degli esercenti di viale Stazione all'indomani dello «scivolone» incorso all'assessore al Commercio Nicola Pellizzari che aveva indetto per domani una riunione sulla prossima chiusura al traffico della strada per la posa di tre sovrappassi pedonali.
S'era però dimenticato di avvertire il sindaco che giovedì stava per firmare l'ordinanza di divieto al transito, facendola decorrere da ieri. Luca Claudio ha dovuto bloccare l'iter del provvedimento, posticipandone l'entrata in vigore tra giovedì e venerdì. Altrimenti, i negozianti sarebbero stati informati del futuro avvio dell'intervento... a opera già cominciata.
«Adesso mi spiego perché commercianti e Comune non fanno altro che rincorrersi e arrivare a parlarsi solo a ridosso dei lavori - esordisce Nicola Bertin, fiduciario dell'Ascom -. Era successo già con la zona blu. Pellizzari è un amico però ci vuole una maggiore organizzazione. Ritengo ottima l'idea dei sovrappassi, ma non sarebbe da scartare neppure quella di un semaforo intelligente».
«Almeno hanno avuto il buon senso di fare marcia indietro; se avessero chiuso la strada senza consultarci, avrebbero sprecato tutta la fiducia che gli abbiamo accordato» è il parere di Adolfo Muraro, titolare del bar Fontana. «Sul comportamento dell'assessore non ho molto da dire - afferma Tiziano Pegorer, del negozio di articoli sportivi «Il Grillo» -. Però in viale Stazione non ho visto miglioramenti eccezionali. I sovrappassi? Mi vanno bene, meglio di niente».
«Senz'altro questa giunta dialoga di più - dichiara Uliviano Bassan, titolare di un negozio di calzature - però dovrebbe smetterla di fare esperimenti. Prima aprono, poi chiudono, poi riaprono..». «Ciò non toglie - interviene la moglie Mara Spinello - che c'è stato un aumento del traffico e dell'inquinamento. Ma devo riconoscere che con la strada aperta lavoriamo di più. Prima i turisti erano fortemente penalizzati». «Mi scuso per quello che è successo - interviene il sindaco riferendosi al ritardo d'informazione da parte di Pellizzari -. Domani sera sarò presente all'incontro dove verrà illustrato il provvedimento».
|