imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Sabato 28/12/2002 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Decine di orsetti delle feste sono «tornati» in municipio

LA POLEMICA

Anche il centrosinistra si schiera contro i regali natalizi inviate nelle case dei cittadini di Montegrotto dalla giunta Claudio.
L'associazione «Montegrotto Terme che vogliamo», espressione del coordinamento ulivista sampietrino, ha stampato oltre duemila volantini, distribuiti in tutto il centro termale, in cui si critica aspramente la decisione del Comune di spendere circa una ventina di milioni di vecchie lire in orsetti di terracotta inviati, assieme a una lettera di auguri, a ogni famiglia di Montegrotto.

E l'iniziativa sembra avere dato i suoi frutti: sarebbero già un centinaio i doni rispediti all'ufficio protocollo del Comune. Assieme a numerose penne in plastica, con il logo del Comune, distribuite nei giorni scorsi dal sindaco agli alunni delle scuole della Città di Bertha.

«Noi non abbiamo esplicitamente invitato i cittadini alla restituzione dei regali - puntualizza Elvio Congnolato, ex sindaco e ora consigliere di opposizione - ma abbiamo criticato la decisione di sperperare denaro pubblico in regalìe inutili».

«Soprattutto quando, anche per il 2003, tutti i cittadini - aggiunge Cognolato - si troveranno a fare i conti con un'Ici di cui è confermato l'aumento e con il mantenimento dell'addizionale Irpef».

Insomma, denunciano le minoranze, non solo i sampietrini si troveranno meno soldi in tasca nel 2003, ma debbono pure vedere il loro denaro gettato dalla finestra per pupazzi di terracotta e penne in plastica. Il centrosinistra, in sintesi, si ritrova sulle stesse posizioni di Gino De Pauli, il presidente del «Comitato civico vittime di furti» che ha presentato contro il sindaco Luca Claudio un esposto alla Procura della Repubblica, ipotizzando il reato di distrazione di denaro pubblico.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice