imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Mercoledì 18/12/2002 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Tribuna autorizza Claudio a fare gli auguri in classe

MONTEGROTTO. Timidi segnali di pace fra il sindaco Luca Claudio e il dirigente scolastico Bartolomeo Tribuna. Quest'anno, il primo cittadino potrà porgere i suoi auguri agli studenti di tutte le scuole pubbliche sampietrine. Fino a venerdì, assieme a una delegazione della giunta, farà una breve tappa nelle classi e regalerà a ogni alunno una penna con il logo dell'amministrazione cittadina. L'anno scorso le cose erano andate ben diversamente. Tribuna aveva risposto picche alla richiesta di Claudio, adducendo ragioni logistiche e di sicurezza per vietare l'ingresso del primo cittadino nelle aule. In alternativa, il dirigente scolastico aveva proposto il Palazzo del Turismo di via Scavi, dove avrebbe avuto luogo la recita natalizia degli alunni della scuola media «Vivaldi». Quando Claudio e il consigliere delegato alla Pubblica istruzione Luisa Bresciani si erano presentati, però, avevano trovato la sala vuota. A quel punto, Tribuna venne apertamente accusato di aver volutamente fornito all'amministrazione orari sbagliati. Il direttore didattico negò recisamente: era stato il sindaco ad presentarsi in ritardo. Morale della favola, i rapporti fra i due, già tesi, s'inasprirono ulteriormente. Ora però il clima sembra essersi in parte rasserenato. «Ci siamo incontrati nel mio ufficio e abbiamo concordato che quest'anno potrò visitare gli alunni in classe - dichiara soddisfatto Claudio - Un saluto collettivo nell'atrio di ogni istituto è stato scartato perché avrebbe fatto perdere troppo tempo agli studenti. Io, invece, ho intenzionare di fermarmi in aula solo pochi minuti. Constato con soddisfazione - conclude il primo cittadino di Montegrotto - che quest'anno non sono nate polemiche su un'iniziativa che, sin dal principio, era priva di qualsiasi valenza politica o ideologica».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice