Sperava di ottenere qualcosa. In realtà le sue richieste sono state inesorabilmente respinte. Eppure Nicola Pellizzari rimarrà al suo posto. Nei prossimi giorni dovrebbe riprendere regolarmente le sue funzioni di assessore con deleghe allo Sport, Commercio, Attività produttive e Protezione Civile. A meno di improbabili colpi di scena. Per tutto il pomeriggio di ieri Pellizzari si è chiuso infatti in conclave con i massimi responsabili provinciali del suo partito, l'Udc. L'atteso vertice con il sindaco Luca Claudio, cui hanno partecipato anche Francesco Calgaro, responsabile locale dell'Unione di Centro, e Victor Zorzetto, l'altro consigliere comunale appartenente allo stesso schieramento politico, non ha prodotto sconquassi. Pellizzari è partito lancia in resta ma ha trovato dall'altra parte della barricata un interlocutore deciso a non cedere di un millimetro.L'assessore "ribelle" dice di essere vittima di continui ostruzionismi e boicottaggi da parte dell'apparato burocratico comunale. Ostacoli che gli impedirebbero di operare in maniera proficua e di realizzare il suo programma amministrativo. Per superare l'impasse Pellizzari ha sollecitato lo scorporo del settore commercio dalle competenze della polizia municipale, l'individuazione di un funzionario in grado di seguire a tempo pieno la gestione degli impianti sportivi e di curare i rapporti con le società sampietrine, un cammino più agevole per le delibere proposte dai settori di sua competenza. «Sono stato costretto a dirgli di no - conferma il primo cittadino Luca Claudio - perchè il commercio non può essere staccato dalla polizia municipale. Affrontano problematiche comuni che vanno risolte assieme. Non ha poi senso affiancargli un dipendente: è sufficiente che Pellizzari impari a dialogare con i funzionari. E non vi sono stati - conclude il sindaco - ostruzionismi sulle delibere proposte dall'assessore. Abbiamo semplicemente congelato alcuni contributi alle associazioni perchè a fine esercizio siamo tenuti a rispettare gli equilibri di bilancio. Per me Pellizzari può riprendere tranquillamente il suo posto purchè cambi metodo di lavoro e ricostruisca un dialogo con i funzionari e con i cittadini». |