imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Martedì 26/11/2002 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Una lettera di minacce di morte al comandante dei vigili urbani

MONTEGROTTO. Si fa sempre più pesante il clima a Montegrotto. Dopo il sindaco Luca Claudio, anche il comandante della Polizia municipale Gino Mantovani è stato fatto oggetto di preoccupanti «avvertimenti». L'ufficiale, una decina di giorni fa ha ricevuto una lettera contenente minacce di morte a lui e alla sua famiglia. A Mantovani non è rimasta altra scelta che presentare una denuncia contro ignoti ai carabinieri di Abano. Lo stesso passo cui è stato costretto il primo cittadino di Montegrotto. Anche lui bersaglio, da oltre un mese e mezzo, di telefonate intimidatorie e di atti di vandalismo ai danni della sua automobile e di quella della moglie. «Fascita, attento che ti spacchiamo» e «Fascista, attento alla tua famiglia» erano le frasi più ricorrenti. Resta ora da verificare se vi sia un collegamento fra gli episodi. Da tempo la Città di Bertha non era investita da una simile «escalation» di lettere minatorie. Bisogna risalire a qualche anno fa, all'epoca della giunta guidata dal dottor Elvio Cognolato, per trovare un parallelismo. Per alcuni mesi imperversò un misterioso «corvo» che tempestava carabinieri, comando vigili e uffici municipali di scritti anonimi, in cui sia funzionari del Comune che privati cittadini venivano accusati di abusi e reati, legati soprattutto alla violazione di norme edilizie. Gli accertamenti degli inquirenti non portarono però ad alcun riscontro. Chiaro, quindi, che il misterioso grafomane agiva esclusivamente per infangare. Ma sulla sua identità non si è mai riusciti a fare chiarezza. E adesso si prospetta una nuova stagione di veleni. Altrettanto incomprensibile. Chi ha interesse a un tale stillicidio di minacce? E, soprattutto, esiste un inquietante legame con il ripetersi, negli ultimi mesi, di atti vandalici ai danni di strutture pubbliche? Per ben due volte, prima della sua inaugurazione, l'isola pedonale di via Manzoni fu bersaglio di ignoti che spaccarono alcune lastre di pietra. In più punti fu poi trovata spezzata la staccionata della pista ciclabile di via Caposeda. Infine, pochi giorni fa, è stata insozzata con dello spray nero la lastra di trachite di benvenuto a Montegrotto posta sulla Strada Romana. Atti finora costati 50.000 euro di danni

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice