imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 31/10/2002 - Gazzettino - Luca Ingegneri

Chiude l'era dei parcometri Da lunedì torna il disco orario

Conto alla rovescia per i parcometri. Da lunedì le macchinette saranno soltanto il ricordo. Troverà infatti attuazione l'accordo transattivo stipulato con la cooperativa Giotto. E la società che aveva avuto in gestione il servizio dalla giunta Cognolato si riprenderà i parcometri. «È una promessa che avevamo fatto in campagna elettorale - gongola il sindaco Luca Claudio - e siamo riusciti a mantenerla a costo zero per la cittadinanza. L'intesa con la Giotto non prevede alcun esborso di denaro»". Si tornerà quindi a posteggiare gratuitamente l'auto con la regolamentazione del disco orario. L'amministrazione ha però scelto di diversificare zone e fasce orarie. Residenti e turisti dovranno abituarsi rapidamente alle nuove disposizioni comunali. Le soste saranno assolutamente libere in piazza Mercato, sia sul fronte dell'hotel Tergesteo che sul versante della trattoria da Mario, in via Scavi, via Marzia, via Carducci, largo Traiano, via Ennodio, nella parte finale di via Manzoni e lungo il tratto di via Aureliana compreso tra l'incrocio con via Tiberina e largo Traiano. Parcheggi limitati ad un massimo di mezz'ora in corso Terme, dalla rotonda fino all'incrocio con via Roma e via Caposeda. Disco orario prolungato ad un'ora per viale Stazione, la piazzetta di via Marzia, piazzale Stazione, via Petrarca, via San Mauro e via Aureliana, nel tratto tra via Ennodio e l'incrocio con via Ottaviana. In accordo con la parrocchia si è deciso di prolungare ad un'ora e mezza la sosta in piazza Roma, soprattutto per le famiglie dei bimbi della materna, mentre nel nuovo park di via San Mauro si potrà posteggiare per cinque ore. Risolta anche la spinosa questione dei lavoratori socialmente utili in carico alla cooperativa Giotto: uno passerà alla cooperativa Idee Verdi, l'altro verrà destinato alla pulizia dei cestini e al controllo del parco di villa Draghi.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice