imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Venerdì 25/10/2002 - Gazzettino - Luca Ingegneri

MONTEGROTTO Da una settimana oltre 40 francescani animano la vita della comunità promuovendo il Vangelo

La città invasa dai missionari

I frati hanno stretto un forte legame con la gente. Oggi il recital sulla vita di San Francesco

Li si incontra nei bar e nei negozi, per strada e alle fermate degli autobus. È una vera e propria invasione di missionari quella che si sta verificando in questi giorni nella città di Bertha. Sono i protagonisti della missione al popolo, organizzata congiuntamente dalle parrocchie di San Pietro Apostolo, Turri e Mezzavia. Da una settimana gli oltre quaranta francescani della provincia umbra, tra sacerdoti, laici e suore, animano la vita della comunità sampietrina, promuovendo incontri e liturgie, occasioni di confronto e di riflessione sul vangelo di Cristo. Predicano agitando il simbolo del Tau, la T ebraica, ovvero il segno di salvezza. Filo conduttore della missione, che si concluderà domenica prossima, è la frase "Fate quello che Gesù vi dirà", motivo chiave del capitolo secondo del Vangelo di Giovanni, quello che propone il noto episodio delle nozze di Cana. I frati minori francescani hanno stretto un forte legame con la gente di Montegrotto che li ospita nelle proprie case per tutta la durata della missione. Sono stati organizzati numerosi incontri interparrocchiali per giovani e giovanissimi nel patronato del Duomo. Grande attenzione è stata poi rivolta agli adulti, riuniti in trentasei centri d'ascolto in varie famiglie del comune. Per tre serate consecutive è toccato poi al Palaturismo accogliere centinaia di coppie per incontri specifici sui temi che investono il nucleo familiare. Nel salone delle feste si è registrato il tutto esaurito. La missione al popolo è ormai entrata nella fase conclusiva: ieri pomeriggio si è tenuta in Duomo la celebrazione con l'unzione dei malati mentre in serata le tre parrocchie si sono unite per la Via Crucis lungo le strade della città. La giornata di oggi sarà dedicata alla celebrazione comunitaria della penitenza. Due invece gli appuntamenti in calendario domani: alle 16, un incontro di approfondimento sulla preghiera al monastero di Santa Chiara; alle 21, in Duomo il recital sulla vita di San Francesco, con la partecipazione dei giovani catechisti. La chiusura solenne avverrà domenica mattina in piazza Mercato con la celebrazione eucaristica delle 10.30, nel corso della quale saranno rinnovate le promesse battesimali e matrimoniali e verrà impartita una benedizione speciale alla città.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice