imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 24/10/2002 - Gazzettino - Luca Ingegneri

MONTEGROTTO Il sindaco porge la mano al parroco dopo l’incresciosa lite tra esponenti di Forza Italia

«Chiedo scusa a don Galdino»

Luca Claudio: «Ho gia "bacchettato" le segreterie di partito e i consiglieri comunali»

«Desidero manifestare la mia assoluta solidarietà ed appoggio ai contenuti di principio da lei espressi e le porgo le scuse per quanto accaduto con l'assicurazione che mi adopererò affinchè tali episodi non abbiano a ripetersi». A nome dell'intera comunità, il sindaco Luca Claudio porge la mano al parroco di San Pietro Apostolo don Galdino Rostellato (nella foto) a margine dell'incresciosa lite tra due esponenti di Forza Italia, avvenuta sul sagrato della chiesa mercoledì scorso, mentre si stava concludendo la celebrazione religiosa presieduta dal vescovo Antonio Mattiazzo. Il primo cittadino condivide l'iniziativa del sacerdote che dalle pagine de "Il Gazzettino" ha calorosamente invitato le forze politiche locali a svolgere altrove le rispettive attività di propaganda. «Ovviamente - aggiunge Claudio - non potrò intervenire preventivamente od impedire iniziative di singoli soggetti che, siano essi componenti dei direttivi di giornali di partito o ispiratori di comportamenti individuali irrispettosi delle comuni regole civili, agiscono scorrettamente prescindendo da ogni direttiva o da ogni norma in materia». Il sindaco ha comunque "bacchettato" a dovere le segreterie di partito e i consiglieri comunali esortando chiunque si occupi di politica al rispetto delle regole. «I recenti deplorevoli episodi di scontro e volantinaggio avvenuti davanti al Duomo - recita la missiva inviata al coordinatore di Forza Italia Ciro Fornaro - hanno creato gravi danni all'immagine del partito di maggioranza e conseguentemente della Casa delle Libertà, provocando legittime reazioni di compatimento e delusione da parte di cittadini, istituzioni e categorie economiche. Mi spiace constatare - prosegue il primo cittadino - come le mie precedenti disposizioni in materia sul divieto di effettuare volantinaggio o propaganda politica davanti alle chiese e agli asili siano state disattese. Auspico che incidenti simili non abbiano più a verificarsi grazie alla riflessione e al buon senso».



Sulla questione interviene anche il responsabile del movimento "No Privilegi Politici" Gino De Pauli: «L'anno scorso - sono le sue parole - non c'è stata nessuna intrusione da parte nostra. Eravamo in possesso di regolare autorizzazione per posizionare il gazebo sul marciapiede di via Roma, dal lato dell'oratorio della Madonna»

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice