imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Domenica 02/09/2001 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Le Terme deluse

Nessuno sapeva del «no» al Casinò

ABANO. E' stata una doccia fredda per molti la notizia della quasi certa esclusione di Abano dall'elenco delle città autorizzate in un prossimo futuro ad aprire sul proprio territorio una casa da gioco. La lista delle diciassette nuove sedi (un'apposita commissione parlamentare sta lavorando al progetto) non è ancora definitiva; ma le speranze che Abano, nonostante le ultime amministrazioni succedutesi non abbiano mai nascosto di essere apertamente favorevoli alla nascita di un Casinò, possa ottenere il «via libera» sono ridotte praticamente al lumicino. L'assenza del più importante Comune turistico-termale del Veneto dalla rosa dei pretendenti è arrivata come un fulmine a ciel sereno nella sede degli albergatori.

«Proprio non ce l'aspettavamo - confessa deluso il presidente degli imprenditori termali Massimo Sabbion -. Ora ci attiveremo per avere risposte chiare. Ovviamente restiamo favorevoli all'apertura di un Casinò ad Abano». E il «pollice verso» arrivato da Roma non gli ha fatto cambiare idea.

Continua così a riproporsi una «querelle» che, da queste parti, dura da almeno quarant'anni, fra i fautori della casa da gioco (più clienti che girano, più soldi che entrano) e i contrari (ordine pubblico, soprattutto). E Montegrotto? Anche nel Comune confinante si è accarezzata, in anni passati, l'idea di ospitare un casinò, magari in una Villa Draghi finalmente rimessa a nuovo. All'epoca della giunta di Giuseppe Gallo - e del primo governo Berlusconi - l'allora deputato di collegio Riccardo Perale si era impegnato per un «pressing» legislativo in tal senso. Ma la caduta dell'esecutivo aveva bloccato tutto. Oltretutto, Villa Draghi continua a rimanere un rudere.

La successiva amministrazione Cognolato, invece, non aveva mai nascosto le sue perplessità.

«Non abbiamo avanzato richieste in questo senso - ricorda l'ex sindaco - Non ritenevamo che il gioco d'azzardo, seppure legale, fosse compatibile con il nostro territorio e con il nostro tipo di offerta turistica. Era una faccenda che interessava più che altro Abano».

Di tutt'altro avviso il successore Luca Claudio: «Mi dispiace che Abano sia stata esclusa. E mi dispiace doppiamente che Montegrotto non si sia fatta avanti. Un Casinò nel bacino termale sarebbe un toccasana. Si pensi solamente all'aumento dei pernottamenti negli hotel dei clienti che vengono da fuori zona, e alla possibilità che anche i commercianti si avvantaggino di un flusso di presenze continuo, non legato quindi soltanto alla stagionalità delle nostre Terme».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice