MONTEGROTTO. Sono in questi giorni in fase di ultimazione i lavori per la posa di tre nuovi dossi di rallentamento in alcune delle principali vie di Montegrotto. I dispositivi anti-velocità sono già stati posizionati nelle vie Aureliana e Neroniana, mentre sta per essere terminata l'installazione del terzo in Corso Terme. Il tutto per un impegno di spesa pari a circa 8.000 euro. «Si tratta del primo stralcio di un progetto che prevede una serie di migliorie della rete viaria, soprattutto in funzione della sicurezza di pedoni e ciclisti - spiega il sindaco Luca Claudio - I prossimi interventi in programma prevedono altri tre dossi in punti dove gli automobilisti hanno la tendenza a schiacciare un po' troppo il pedale dell'acceleratore, vista l'assenza di ostacoli: via Campagna Bassa all'altezza del passaggio pedonale nei pressi di via Gramsci; in via dei Colli, così da far decelerare le automobili che si dirigono verso il centro e stanno per immettersi in piazza Roma; infine, in via Plinia, all'altezza delle scuole medie Vivaldi». Claudio annuncia inoltre come imminente anche l'installazione di un quarto semaforo intelligente in corso Terme, che andrà ad aggiungersi a quelli già in funzione nelle via Caposeda, Campagna Bassa e Catajo. Quest'ultimo intervento è parte del programma di riqualificazione del Corso. Il progetto prevede la costruzione di una pista ciclabile a doppio senso di marcia, con conseguente riduzione della larghezza della marciapiede sul lato sinistro provenendo da Montegrotto in direzione di Abano, e l'eliminazione della fila di parcheggi attuali. Per quest'opera, che prenderà il via ai primi del 2003, saranno spesi 350.000 euro. Tornando ai dossi installati in questi giorni, il primo cittadino conclude: «Interventi per la sicurezza di questo tipo sono sempre più necessari. Sono troppi gli automobilisti che scambiano le strade per circuiti di gara». |