imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Mercoledì 16/10/2002 - Gazzettino - Luca Ingegneri

TERME Il sindaco l’ha spuntata e non si è fatto scippare il servizio che sembrava dovesse emigrare

La Guardia medica in via Scavi

Il Comune pagherà luce, acqua e gas, l’Asl 16 darà un contributo annuo sui costi di gestione

Non era disposto a lasciarsi scippare un servizio così importante. Ed ha avuto ragione. Alla fine il sindaco Luca Claudio è riuscito a spuntarla. La guardia medica del bacino termale è definitivamente approdata nella città di Bertha, in una sede consona ed al riparo da minacce di sfratto. Ci sono voluti alcuni mesi per perfezionare il trasferimento dalla sede dell'ex-ospedale psichiatrico di via dei Colli. Sono stati gli stessi medici a posticipare il trasloco alla conclusione della stagione estiva. Da qualche giorno l'ambulatorio è in funzione in via Scavi. Alla guardia medica è stato assegnato l'ex-alloggio degli obiettori di coscienza, sul retro del complesso che ospita la biblioteca. Il Comune, quale proprietario dell'immobile, si è assunto l'onere dei lavori di risanamento e tinteggiatura. L'alloggio era stato abbandonato in condizioni pietose. Sono stati acquistati gli arredi (letti e tavoli) necessari all'espletamento del servizio. Si è provveduto a sostituire infissi e tendaggi. Sono stati infine rimessi in funzione i servizi igienici e le docce.Sarà l'amministrazione comunale a farsi carico delle spese di acqua, energia elettrica e riscaldamento. L'Asl 16 erogherà però un contributo annuo di 500 euro sui costi di gestione. Toccherà inoltre all'unità socio-sanitaria pagare le bollette del telefono. La guardia medica opererà all'interno dei distretti sanitari n. 4 e 5 con un'utenza complessiva che supera le centomila unità. Potranno fare riferimento all'ambulatorio di via Scavi i residenti di Abano, Montegrotto, Torreglia, Teolo, Cervarese Santa Croce, Mestrino, Rovolon, Rubano, Saccolongo, Selvazzano e Veggiano. Nei giorni feriali il servizio inizia alle ore 23 per concludersi l'indomani mattina alle 8. Il sabato e la domenica i medici (in turno in due per volta) garantiranno invece una presenza costante ventiquattr'ore su ventiquattro. Potranno fornire consulenze telefoniche e visite a domicilio, anche negli stabilimenti termali del bacino. Per contattarli basterà comporre il numero telefonico 049/89.12.777. Le visite dovranno comunque essere preventivamente autorizzate dal medico in servizio alla centrale operativa di via dei Colli.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice