imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Mercoledì 25/09/2002 - Mattino di Padova - e.g.

E' nato «L'altroveneto»

Ignazio La Russa al battesimo del centro studi

MONTEGROTTO. E' stata formalmente ufficializzata, ieri a Montegrotto, la nascita del centro studi «L'altroveneto», un soggetto culturale nato per dare vita a uno stimolante «pensatoio» che analizzi con occhi nuovi la realtà della nostra regione. L'appuntamento ha avuto luogo all'hotel Bertha, presenti il presidente dei deputati di An Ignazio La Russa, l'assessore regionale Raffaele Zanon, il vice presidente della Provincia Mario Verza, l'assessore Vera Slepoj (presidente del centro studi) e numerose altre personalità di An. A fare gli onori di casa, il sindaco di Montegrotto Luca Claudio. «L'altroveneto» è legato al partito presieduto da Fini, anche se nel suo comitato scientifico sono presenti persone di diversi orientamenti: il sociologo Sabino Acquaviva, lo scrittore e giornalista Giordano Bruno Guerri, l'avvocato veneziano Ivone Cacciavillani, il giornalista Gianluca Versace, il docente universitario Piero Mazzola, l'intellettuale Corrado Poli, Alberto Lonigo, Maurizio Castro, Lucio Garbo, Giancarlo Marinelli e Simone Toffanin. L'attività di «L'altroveneto» ruoterà attorno a sei ambiti di intervento: giustizia, economia, educazione, cultura, ambiente e sanità, organizzando studi, seminari e forum sia in Veneto che in altre regioni. «Ciò ci permetterà di contribuire al dibattito e al confronto nel centrodestra - hanno sottolineato i promotori - e di essere un appoggio per i parlamentari, per il mondo dell'imprenditoria e della pubblica amministrazione».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice