imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Martedì 17/09/2002 - Gazzettino - Luca Ingegneri

MONTEGROTTO. SUL CASO SCUOLA-TRIBUNA

«Il sindaco ha fatto bene ad intervenire»

Tutto è filato liscio alla ripresa delle lezioni nelle scuole sampietrine. Chi si attendeva contestazioni all'indirizzo del dirigente scolastico Bartolomeo Tribuna, oggetto di un'ispezione regionale che l'ha scagionato dalle accuse di mobbing ai danni di due insegnanti, è rimasto deluso. Sia alla media "Vivaldi" che all'elementare "Nievo", i due plessi in cui operano le docenti in rotta con il superiore, la mattinata è scivolata via senza intoppi. I genitori hanno preferito sotterrare l'ascia di guerra. Almeno per ora. I toni della polemica non accennano però a smorzarsi. A prendere l'iniziativa sono stavolta una trentina di ex-studenti delle scuole sampietrine, oggi poco più che ventenni. Tutti apertamente schierati al fianco del sindaco Luca Claudio: "Siamo indignati - scrivono - per le accuse che gli sono state rivolte, solo per aver compiuto il suo dovere con coraggio, in quanto consapevole di un tanto prevedibile quanto assurdo attacco politico. Noi giovani - prosegue la lettera - siamo testimoni oculari del comportamento poco civile e non conforme al ruolo che il dottor Tribuna ricopre, in quanto abbiamo assistito a comportamenti che riguardano la sua sfera privata e che lui esibisce, senza alcun rispetto nei nostri confronti, per le strade di Montegrotto. Un dirigente scolastico dovrebbe vivere prima di tutto i principi educativi di rispetto e di dignità per essere guida di una scuola che si ispira a quei valori istituzionali, basilari per il futuro e per la crescita di un paese". I firmatari della missiva difendono a spada tratta l'operato del primo cittadino: "L'Amministrazione - sostengono - è esterna alla scuola, ma se la scuola è un problema per 550 cittadini, risulta dovuto l'intervento del sindaco. Desideriamo che la nostra scuola sia guidata da un vero punto di riferimento e non da un abile orchestratore di progetti che rimangono aridi se non sono supportati da un vero esempio di vita sociale e civile".

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice