imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 12/09/2002 - Mattino di Padova - .

MONTEGROTTO I genitori che vogliono l’allontanamento del dirigente scolastico in consiglio con gli striscioni

Su Tribuna maggioranza spaccata

Il sindaco si schiera con le famiglie, ma il capogruppo di Fi chiede l’estraneità sulla vicenda

Non sono bastate le oltre 500 firme per chiedere l'allontanamento del Dirigente Scolastico, Bartolomeo Tribuna. I genitori sampietrini hanno pure presidiato la sede del consiglio comunale. Innalzando striscioni ironici nei confronti del capo di Istituto intonati alla locale leggenda popolare. Per ricordare "che non è più il tempo che... Bart filava". L'effetto prodotto è stato tuttavia quello di spaccare la maggioranza consiliare.



Il capogruppo di Forza Italia, Arcangelo Asquino ha infatti fortemente dissentito sull'atteggiamento dell'amministrazione e delle forze politiche che la sostengono. "Colpevoli" di essersi schierate in una situazione che ne avrebbe invece richiesto l'estraneità. Era stato l'esponente leghista, Aldo Trescato a chiedere quale fosse stata la condotta del sindaco in una vicenda che da tempo aveva compromesso la tranquilla vita scolastica. L'esponente di Forza Italia Luisa Bresciani aveva così chiarito che l'Amministrazione non aveva nè promosso nè sostenuto la petizione dei genitori contro il dirigente. Ma che Tribuna si trovava ora a fare i conti con i risultati di una gestione scolastica sulla quale da tempo le famiglie esprimevano contrarietà. Il processo a Tribuna non è risultato gradito alle opposizioni diessine. Che hanno criticato la strumentalizzazione della raccolta firme come manovra di tipo politico.



"Perchè invece -ha detto l'esponente di minoranza Duilio Fasolato- non si è preso atto dei risultati dell'ispezione che ha assolto in pieno l'operato del Dirigente? Nè si sono considerati i positivi risultati dell'indagine condotta dalla direzione scolastica sulla qualità dei servizi offerti?". Nessuno si aspettava quindi che fosse proprio il capogruppo azzurro Asquino ad ammonire i genitori e l'amministrazione dal porre in atto manovre sbagliate. "In fin dei conti -ha detto- quando governava il centro sinistra nessuno si era sognato di raccogliere consensi contro il dirigente. Il nostro ruolo è quello di fare politica nell'interesse della collettività senza subire strumentalizzazioni".



Sono state parole come frecce. Che hanno fatto subito balzare dalla poltona il primo cittadino, Luca Claudio. "Voglio dire chiaro e tondo -ha affermato- che non ho mai accettato e mai subirò pressioni da qualsiasi parte politica. Come sindaco ho esercitato un atto dovuto nei confronti di una situazione di disagio patito da famiglie che si sono qualificate ciascuna con nome e cognome. Ho segnalato il caso alle autorità competenti che provvederanno, se lo riterranno opportuno, ad intervenire in merito".

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice